Gene Sharp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti; fix formato data; formattazione isbn
Atarubot (discussione | contributi)
Rimosso parametro df non usato in it.wiki
Riga 17:
}}
 
Conosciuto per i suoi studi sulla [[nonviolenza]] e sulla [[disobbedienza civile]], Sharp è stato soprannominato "il [[Niccolò Machiavelli|Machiavelli]] della non-violenza"<ref>{{Cita web|url=http://www.newstatesman.com/politics/your-democracy/2013/01/gene-sharp-machiavelli-non-violence|titolo=Gene Sharp: The Machiavelli of non-violence|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141112095409/http://www.newstatesman.com/politics/your-democracy/2013/01/gene-sharp-machiavelli-non-violence|dataarchivio=12 novembre 2014|df=mdy-all}}</ref> ed "il [[Clausewitz]] della guerra nonviolenta"<ref>Weber, Thomas. ''Gandhi as Disciple and Mentor. '' Cambridge University Press, Cambridge 2004</ref>.
 
== Attività e opere ==