Locomotiva FS D.342: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 123:
== Locomotiva FS D.342.3000 ==
{{vedi anche|Locomotiva FS D.342.3000}}
Le '''locomotive D.342.3000''' sono state
Furono costruite nel [[1957]], con motorizzazione differente ma con uguale trasmissione idraulica OM – SRM DS 1.2/1.3, costruito in Italia su licenza Svenka Rotor Maskiner.<ref name="ReferenceA"/> I carrelli a due assi erano in acciaio con sospensione sia primaria che secondaria a molle elicoidali; tutte le molle della sospensione secondaria erano del tipo ''Eligo'' SAGA-Pirelli con elementi ricoperti in gomma. I carrelli e la meccanica relativa erano OM.<ref name="ReferenceA"/> Le macchine erano previste per l'accoppiamento in comando multiplo, tuttavia mai utilizzato, e dotate di caldaia a gasolio per il riscaldamento delle carrozze viaggiatori.
I motori installati erano di due tipi:
*[[Fiat Grandi Motori|Fiat-Grandi Motori]]: la motorizzazione della D.342.3002 era costituita da 2 motori del tipo Mercedes-Benz 820 Bb, a precamera, a 12 [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] a "V" di [[alesaggio]] 175 mm e [[corsa (meccanica)|corsa]] 205 mm in grado di sviluppare ciascuno la potenza di 900 [[Cavallo vapore|CV]] a 1.500 [[Giri al minuto|giri al minuto]].
*OM:
La trasmissione, uguale per ambedue, era costituita da un gruppo indipendente per carrello composto di un cambio idromeccanico OM
== Locomotiva FS D.342.4000 ==
|