Utente:Teseo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
Si susseguirono i governi austriaci nel [[1799]], francesi dal [[1801]] al [[1814]] e di nuovo austriaci sino al [[1866]].
 
Negli anni del [[1848]] Castel Goffredo fu il centro cospirativo antiaustriaco dell'[[Alto Mantovano]] e contò la presenza di numerosi [[patriottismo|patrioti]], capeggiati dal Castellano [[Giovanni Acerbi]], che diventerà in seguito intendente dei [[Spedizione dei Mille|Mille]] di [[Giuseppe Garibaldi|Garibaldi]]. La congiura venne scoperta e portò come conseguenza la tragica pagina dei [[Martiri di Belfiore]].
 
Nel [[1859]], dopo la [[battaglia di Solferino e San Martino]] che coinvolse anche il territorio di Castel Goffredo essendo qui schierato il 3° [[corpo d'armata]] del generale [[François Certain de Canrobert|Canrobert]], la città venne aggregata al [[Regno di Sardegna]] e nel [[1861]] entrò a far parte del [[Regno d'Italia]]. Nel [[1871]] venne fondata la [[Mutuo Soccorso|Società Operaia di Mutuo Soccorso]] che nel [[1900]] contò trecento iscritti.