Huang Xing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Malesia |
|||
Riga 5:
|immagine = HWANG HSING(cropped).jpg
|carica = Ministro dell'Esercito della [[Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica di Cina]]
|mandatoinizio = 1
|mandatofine = 10 marzo [[1912]]
|presidente = [[Sun Yat-sen]]
Riga 61:
Nel [[1907]] Huang tornò segretamente in Cina con [[Song Jiaoren]] per partecipare attivamente alle rivolte anticoloniali scoppiate nell'[[Indocina francese]] e nel [[1909]] partecipò anche a un importante congresso del Tongmenghui organizzato da Sun Yat-sen in [[Malaysia]].
Nel [[1911]] arrivò il cambiamento. Ad aprile di quell'anno Huang prese il comando dei ribelli nella [[Seconda rivolta di Canton]] che tuttavia fallì ma ad ottobre l'improvviso scoppio della [[Rivolta di Wuchang]], che diresse, dette inizio alla [[Rivoluzione Xinhai]] contro la [[Dinastia Qing]]. Il 29 dicembre Huang partecipò alla [[Elezioni presidenziali provvisorie nella Repubblica di Cina del 1911|prima elezione presidenziale della Repubblica]] ma ottenne solo un voto contro Sun.<br /> Il 1
Tuttavia Sun e Huang ne divennero presto oppositori e infatti già l'[[1913|anno seguente]] guidarono la [[Seconda Rivoluzione (Cina)|Seconda Rivoluzione]] contro Yuan che però fallì.
|