Samatzai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
Nei pressi del paese attuale si trovano le rovine di due antichi villaggi.
Durante il [[
Ai sensi della Legge Regionale n. 9 del 12 luglio 2001, che ha previsto l'istituzione delle [[Istituzione di nuove province in Sardegna nel 2001|nuove province sarde]], il comune di Samatzai
==Geografia fisica==
===Clima===
Il clima di Samatzai è tipicamente [[clima mediterraneo|mediterraneo]] caratterizzato da estati calde
==Monumenti e luoghi d'interesse==
Riga 54:
* Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista,
* Chiesa di Santa Barbara,
* Chiesa campestre di San Pietro
===Architetture civili===
Riga 60:
* Ex Municipio, oggi biblioteca comunale e ambulatori medici,
* Ex Montegranatico, oggi centro culturale,
* Palazzo Baronale
===Monumenti===
Riga 66:
* Monumento in onore di Santa Barbara,
* Monumento in onore di Santa Lucia,
* ''Sa Gruxi Santa
===Piazze===
Riga 81:
===Siti archeologici===
* ''Su Nuraxi, ''il Nuraghe'' ''ubicato nella località ''Domu Is Abis''.
* ''Domus de Janas'', necropoli in località ''Sa Rocca Pertunta
==Società==
Riga 95:
===Musei===
* Museo la Casa del Fabbro
==Infrastrutture e trasporti==
Riga 104:
* Campo sportivo comunale ([[Calcio (sport)|calcio]])
* Impianto sportivo con piscina, campetti da [[calcio a 5]] e pista di [[pattinaggio]]
* Palestra comunale.
== Note ==
|