Morris Lorenzo Ghezzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Bio |Nome = Morris Lorenzo |Cognome = Ghezzi |Sesso = M |LuogoNascita = Milano |GiornoMeseNascita = 11 aprile |AnnoNascita = 1951 |LuogoMorte = Milano |GiornoMeseMort...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
== Cenni biografici ==
Morris Lorenzo Ghezzi, nato a Milano l'11 aprile [[1951]], si è laureato con lode in [[Giurisprudenza]] nel [[1976]] presso l'Università degli Studi di Milano, con una tesi in [[Filosofia del Diritto]] sul pensiero di [[Norberto Bobbio]]. E’ stato professore ordinario presso l'Università degli Studi di Milano ed autore di numerose pubblicazioni in ambito sociologico e giuridico. Dal [[1991]] al [[1998]] è stato vice Presidente della Fondazione E.T. Moneta - [[Società per la pace e la giustizia internazionale]]; dal [[1987]] al [[1995]] ha fatto parte del Comitato Scientifico della rivista Marginalità e Società, pubblicazione trimestrale della [[Provincia di Milano]] - Assessorato ai Servizi Sociali ed alla Cultura. Dal [[1993]] al [[1995]] ha fatto parte del Direttivo della [[Società Umanitaria]] - Fondazione Prospero Moisè Loria, Direttivo nel quale è stato rinominato nel [[1998]]; dal [[1993]] al[[2004]] è stato vice Presidente e, successivamente, componente del Comitato regionale per i servizi radiotelevisivi, in quanto esperto di rilevazioni statistiche delle audiences; è stato anche Consigliere di amministrazione di Istituti di ricerca demoscopica e sociale. Nel novembre del [[2001]] é stato chiamato a far parte della Commissione di studio, costituita presso l'Ufficio Legislativo del [[Ministero della Giustizia]], per la predisposizione di uno schema di disegno di legge delega per la riforma del processo civile. È stato Presidente della L.I.D.U., sez. di Milano, Presidente del coordinamento nazionale della Lega Internazionale dei Diritti dell'Uomo e componente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Permanente sulla Criminalità Organizzata (O.P.C.O.). E' Morto a Milano il 22 aprile [[2017]].
<ref> Archivio Società Umanitaria </ref>, <ref> 1893-1903. Alle Origini dell'Umanitaria, Racc. Ed. Umanitaria </ref>, <ref> Quotidiano '' Il Giornale '', Milano, 24/4/2017 </ref>, <ref> Quotidiano ''Corriere della Sera'', Milano, 22/4/2017 </ref>.