Utente:Janam97/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica e ampliamento |
Modifica pagina cavallo del Don |
||
Riga 1:
== Cavallo del Don ==
Il '''cavallo del Don''' è una [[razza]]
== Caratteri morfologici ==
La razza è di tipo meso-dolicomorfo di altezza tra 1.55 m e 1.65 m; I suoi mantelli sono prevalentemente di tipo baio, sauro, sauro dorato, morello e grigio e si possono osservare chiazze bianche sulla testa e sugli arti.
Ha == Carattere, attitudini e impiego ==
Il '''Cavallo del Don''' ha un carattere docile, indipendente, nevrile ma calmo, resistente e sicuro. Grazie alla sua elevata statura, alle sue belle forme e al temperamento calmo diventa un cavallo da sella unico, adatto a coprire lunghe distanze e ad affrontare [[Equitazione|sport equestri]].<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Soldi,|cognome=Alberto.|titolo=Cavalli : conoscere, riconoscere e allevare tutte le razze equine più note del mondo|url=https://www.worldcat.org/oclc/801273660|accesso=2019-03-23|data=2002|editore=Istituto geografico De Agostini|OCLC=801273660|ISBN=8841800542}}</ref> '''Il cavallo del Don''' è adatto al tiro leggero e al [[Equiturismo|turismo equestre]]. In prevalenza è un cavallo da campagna con buona attitudine al salto. Sono animali molto forti, venivano impiegati nei lavori agricoli e tuttora sono usati come soggetti da sella. Partecipano a prove di resistenza che consistono nel raggiungere una distanza di 256 km in 24 ore.<ref name=":1">{{Cita libro|nome=Hartley Edwards,|cognome=Elwyn.|titolo=Il manuale del cavallo|url=https://www.worldcat.org/oclc/797135849|data=1996|editore=Edagricole|pp=101,103|OCLC=797135849|ISBN=8820635356}}</ref>
== Storia ==
Questa razza ebbe origine tra i secoli diciottesimo e diciannovesimo nelle praterie in vicinanza del [[Don (fiume Russia)|fiume Don]]
In origine era un cavallo di piccola taglia, robusto e attivo, migliorato nel 1700 venne poi incrociato con cavalli trottatori [[Orlov (cavallo)|Orlov]] e Orlov-Rostopschin, razza creata dall'incrocio di [[Orlov (cavallo)|Orlov]] e Purosangue Inglese.
La razza venne poi nuovamente incrociata con il[[Purosangue inglese|Purosangue Inglesi]], dando origine al Budjonny.
Il primo allevamento ufficiale risale al 1770 quando un capo cosacco M.J. Platov decise di allevare il cavallo del Don per la sua resistenza e adattabilità a diverse condizioni durante le battaglie.
Questa nuova razza fu decisiva per la vittoria dei cosacchi contro l’armata napoleonica( 1812-1814 ): i don si rivelarono cavalli molto resistenti anche nelle condizioni più avverse, mentre i cavalli dell´armata avversaria non furono pronti ad affrontare tali difficoltà.
Ancora oggi questi esemplari presentano caratteristiche di forza e resistenza che li hanno resi noti.
== Allevamento ==
|