Utente:Janam97/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifica pagina cavallo del Don
modifica testo cavallo del Don
Riga 7:
Ha andature corti e quindi non molto eleganti.
 
== Carattere, attitudini e impiego ==
Il '''Cavallo del Don''' ha un carattere docile, indipendente, nevrile ma calmo, resistente e sicuro, non richiede particolari attenzioni. Grazie alla sua elevata statura, alle sue belle forme e al temperamento calmo diventa un cavallo da sella unico, adatto a coprire lunghe distanze e ad affrontare [[Equitazione|sport equestri]].<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Soldi,|cognome=Alberto.|titolo=Cavalli : conoscere, riconoscere e allevare tutte le razze equine più note del mondo|url=https://www.worldcat.org/oclc/801273660|accesso=2019-03-23|data=2002|editore=Istituto geografico De Agostini|OCLC=801273660|ISBN=8841800542}}</ref> '''Il cavallo del Don''', provenendo dalla steppa, è adatto al tiro leggero e al [[Equiturismo|turismo equestre]].  In prevalenza è un cavallo da campagna con buona attitudine al salto. Sono animali molto forti, venivano impiegati nei lavori agricoli e tuttora sono usati come soggetti da sella. Partecipano a prove di resistenza che consistono nel raggiungere una distanza di 256 km in 24 ore.<ref name=":1">{{Cita libro|nome=Hartley Edwards,|cognome=Elwyn.|titolo=Il manuale del cavallo|url=https://www.worldcat.org/oclc/797135849|data=1996|editore=Edagricole|pp=101,103|OCLC=797135849|ISBN=8820635356}}</ref>
 
Partecipano a prove di resistenza che consistono nel raggiungere una distanza di 256 km in 24 ore; inoltre vengono impiegati nel dressage e nel tiro della troika.  La troika è un calesse dotato di pattini o di ruote, utilizzato per gareggiare sia sulla terra che sulla neve, trainato da tre cavalli, quello al centro procede al trotto, gli altri al galoppo.
 
Ancora oggi questi cavalli che vivono in branco, d´inverno qualora l´allevatore non riuscisse a procurare loro del fieno, scavano nella neve alla ricerca di erba gelata.  
 
== Storia ==