Claudio Lotito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 13:
}}
 
Il 19 luglio del [[2004]] divenne presidente della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (ora Marco Granieri) <ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2004/luglio/20/gioia_Lotito_piu_bel_giorno_co_10_040720041.shtml La gioia di Lotirchio: «Il più bel giorno della mia vita»<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e dal 26 luglio [[2011]] è anche proprietario, in società con Marco Mezzaroma, della [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]]<ref name="lacittadisalerno.gelocal.it">[http://lacittadisalerno.gelocal.it/dettaglio/lotito-pensa-in-grande:-%C2%ABsalerno-calcio-in-5-anni-ai-vertici%C2%BB/4686433 Lotito pensa in grande: «Salerno Calcio in 5 anni ai vertici» | la Città<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110819181155/http://lacittadisalerno.gelocal.it/dettaglio/lotito-pensa-in-grande:-%C2%ABsalerno-calcio-in-5-anni-ai-vertici%C2%BB/4686433 |data=19 agosto 2011 }}</ref>. Dal novembre [[2018]] è membro del comitato di presidenza della [[FIGC]] dopo essere stato consigliere federale per molto tempo.<ref>[https://www.lalaziosiamonoi.it/news/figc-claudio-lotito-eletto-nel-comitato-di-presidenza-101497 FIGC, Claudio Lotito eletto nel Comitato di presidenza]</ref>
 
A livello individuale, nel [[2015]] si è aggiudicato il premio ''Financial Fair Play'' (organizzato dall'[[Associazione Italiana Allenatori Calcio]] e dall'associazione no profit DGS Sport&Cultura) per la rigorosa e meticolosa gestione del [[bilancio di esercizio|bilancio economico]] della Società Sportiva Lazio<ref>[https://sport.ilmessaggero.it/calcio/lazio_lotito_financial_fair_play-1102217.html Lazio, a Lotito il premio “Financial fair play”: «Un onore, i dati parlano per noi»]</ref>.