Eric Hobsbawm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 22:
Sebbene fosse cresciuto a [[Vienna]] e a [[Berlino]], i genitori - Leopold Percy Obstbaum e Nelly Grün - utilizzarono con lui e con la sorella Nancy sempre la [[lingua inglese]]. All'età di soli dodici anni rimase orfano del padre, scomparso nel [[1929]], e poi della madre, morta due anni più tardi. Nel [[1933]] lui, la sorella ed i nuovi genitori adottivi, ovvero la zia materna Gretl e lo zio paterno Sidney, si trasferirono definitivamente a [[Londra]].
Hobsbawm proseguì i propri studi universitari presso il [[King's College (Cambridge)|King's College]]
Hobsbawm si sposò due volte: prima con Muriel Seaman, con la quale il matrimonio durò fino al [[1951]], e poi con Marlene Schwarz, dalla quale ebbe i due figli Andy e Julia. Insegnò a partire dal [[1959]] al Birkbeck College dell'[[Università di Londra]] e negli [[Anni 1960|anni sessanta]] fu [[professore]] con incarichi limitati a [[Università di Stanford|Stanford]]. Nel [[1970]] fu nominato professore ordinario; nel [[1978]] entrò a far parte della [[British Academy]] ed esercitò la sua professione fino al [[1982]], seppur con alcune nomine provvisorie, tra cui quella alla ''[[The New School|New School for Social Research]]'' di [[Manhattan]].
|