Megera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.40 - Disambigua corretto un collegamento - Furie |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua|la moglie di [[Eracle]]|Megara (mitologia)}}
{{Personaggio
|medium = mitologia
[[File:Questa e megera dal sinistro canto at cornell insight.jpg|thumb|''questa e megera dal sinistro canto,'' Dalla Divina Commedia di Dante - illustrazione di John Flaxman, ]]▼
|saga =
Nella [[mitologia greca]] '''Megera''' è una delle tre [[Erinni]] o Furie, sorella di [[Aletto]] e [[Tisifone]].▼
|nome italiano = Megera
|nome = Μεγαιρα
|immagine = Questa e megera dal sinistro canto at cornell insight.jpg
▲
|epiteto = l'invidiosa
|sesso = Femmina
|luogo di nascita =
|prima apparizione =
|professione =
|razza =
}}
▲
== Mitologia ==
Megera era preposta all'[[invidia]] e alla [[gelosia]] e induceva a commettere delitti, come l'infedeltà [[matrimonio|matrimoniale]].
|