Ernesto Dominici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
== Biografia ==
'''Ernesto Dominici''' nacque a Bricherasio in una famiglia della borghesia piemontese che lo incoraggiò ad intraprendere la carriera di cantante lirico. Il suo registro di voce era quello [[basso-baritono]]. Ha cantato con i più celebri protagonisti della [[musica classica]] del suo tempo (tra cui [[Beniamino Gigli]], storico co-protagonista in numerose rappresentazioni, [[Mercedes Capsir]]<nowiki/>e [[Maria Callas]], quando ancora era agli inizi della carriera) nei teatri più rinomati di Europa, Asia e Africa. Purtroppo la sua paura per il volo, come ha dichiarato in presenza di alcuni giornalisti di Roma, non gli ha permesso di approdare in America e questo ha contribuito a rendere questo artista meno conosciuto oltreoceano e più nella sua terra natia, l'Italia. Ha esordito cantando al [[Teatro Regio (Torino)|Teatro Regio]] di Torino e poi ha fatto fortuna all’estero, in particolare al [[Teatro chediviale dell'Opera|Teatro chediviale dell’Opera]] (
| |||