Wikipedia:Utenti problematici/Scriban/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Stop: Re:@Paul |
m →Stop: ne formattassi una bene... |
||
Riga 168:
@ Paul Gascoigne
Io non contesto le fonti che "contrastano col mio modo di pensare". Contesto quelle che sono "cattive fonti" perchè sono evidentemente di parte (chi è presidente della società che gestisce un inceneritore è NPOV?) o quelle che ad una verifica approfondita risultano contenere errori e superficialità "solo in un verso" (il confronto fra le emissioni di una centrale -rivelatasi poi essere a carbone di 30 anni fa- e un inceneritore modernissimo).▼
▲Io non contesto le fonti che "contrastano col mio modo di pensare". Contesto quelle che sono "cattive fonti" perchè sono evidentemente di parte (chi è presidente della società che gestisce un inceneritore è NPOV?) o quelle che ad una verifica approfondita risultano contenere errori e superficialità "solo in un verso" (il confronto fra le emissioni di una centrale -rivelatasi poi essere a carbone di 30 anni fa- e un inceneritore modernissimo).
Si è vero, ho ''contrastato'' queste fonti in tutti i modi che sono stati possibili e sono ben contento di averlo fatto. Lo farò ancora, ancora e ancora (con relativa stancante discussione). Soprattutto se poi il fatto che siano fonti POV viene occultato ricavandone affermazioni tipo "
La frase di Cisco "si devono presentare i dati per quel che sono" è ottima. Peccato che anche la ''scelta'' dei dati faccia una enorme differenza.
E "dobbiamo solo presentare fatti e nozioni il più possibile semplificati" non è contraddittorio?
Sull'utente svizzero, le risposte che io e Nemo demmo all'epoca valgono ancora oggi, quindi non la trascrivo. Faccio notare che in quell'occasione si ebbe un travisamento dei dati proprio per la "semplificazione" (vedi mia risposta). X fortuna c'era linkata la fonte ''originale'' delle affermazioni ed è stato possibile evitare un grossolano errore, cosa che non è stato possibile con altre fonti "interpretate" da Cisco e non disponibili sul web (il famoso ed irreperibile studio del Ministero, punti 1 e 8 della mia "difesa", all'inizio)
|