Wikipedia:Utenti problematici/Scriban/1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 186:
== xxx ==
meglio interrompere il "capitolo"... continuate qua sotto. Il browser ringrazia
 
==Stop 2==
Avrei voluto evitare riferimenti personali, perché anche se non orientano la mia inutile valutazione dell'accaduto, oggettivamente potrebbero costituire coinvolgimento; spero valga a compensazione che per molto tempo non ho sollevato questioni su quanto mi riguarda. Ma se mi permetto di dire che quelle voci debbono essere sottratte al monopolio di questi utenti, è perché ne ho prova diretta. A febbraio, infatti, provando a riscrivere al modo consueto la voce [[Inceneritore]] (verso la quale non nutro particolari ideologie, tanto per precisare) ho compiuto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Inceneritore&diff=7103143&oldid=7085809 20 edit] (che vincendo la mia nota pigrizia ho tutti spiegati in oggetto - ''HVB sono sempre io'') per vederli rollbaccati con quanto leggete [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Inceneritore&diff=next&oldid=7103143 qui]. Atteso per giorni in talk, secondo promessa, null'altro ho potuto leggere a parte [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Inceneritore&diff=7116131&oldid=7115396 questa "spiegazione"]. Non sto citando per recriminazione, la voce era seguita da altri utenti di cui ho stima, ad esempio BioPresto, dunque non era il caso di stare a farne questioni personali. Ed infatti sto citando per indicare quanto sia facile evitare una edit war o un contrasto personale, quando lo si vuole, io ne ho prova dal mio stizzito commento di replica a quello "strano" rollback (infatti [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Inceneritore&limit=500&action=history una mia replica stizzita non c'è], chissà perché...).<br />Questo purtroppo mi porta a dover negare lo stralcio della posizione dell'odierno segnalatore, che (non è la prima volta, non è la sola <del>voce</del> pagina) ho letto editare senza consenso e senza spiegazione. Ciò posto non ce l'ho con lui o con alcuno degli altri in particolare, ma a tutti dico che se non siete all'altezza di poter redigere insieme una voce nella forma "Tizio dice A e Caio dice B", per favore risparmiateci le lezioni; se invece ne siete all'altezza ma non vi va di farlo - e questa impressione purtroppo non me la sta levando nessuno - grazie di quanto avete fatto finora, ma quanto avete fatto in precedenza non vi dà alcun diritto maggiore o diverso rispetto a quanto non spetti a chiunque altro. Ed il primo diritto di chiunque è rientrare nella disponibilità di quelle voci.<br />
Riconfermo tutto quanto detto in precedenza, precisando che non vedo ragioni per non dover registrare anche dal segnalatore uno spirito di chiusura che non ha a proprio che fare con un progetto collaborativo. Anche Nemo si astenga perciò gentilmente dal proseguire in questa sterile querelle, e se ritiene di aver assunto per auto-investitura un ruolo di "difensore" delle voci, tragga dal peso delle pagine e dalle attuali condizioni di protezione delle voci stesse le sue conclusioni circa l'efficacia del suo intervento. LA VOCE E' DI TUTTI E NON E' DI NESSUNO. Non ha editori privilegiati, non ha difensori, non ha custodi del sacro cubicolo. <br />
Ci avete provato. Il risultato lo vediamo. L'interesse di WP ora è che ci provino altri, non ce ne frega niente, non ce ne potrebbe fregare di meno di chi ha ragione e chi torto: la voce riporterà informazioni correttamente redatte senza alcuna menzione di chi fosse l'eccelso illuminato che aveva ragione. <br />Infine, anche in questa pagina le posizioni sono già chiarissime. Lo erano prima che scrivessi, dunque il mio intervento non era diretto ai questionanti, ma agli altri utenti che ritengano di poter aiutare a risolvere l'incidente. Non serve conseguentemente a nulla che gli interessati aggiungano altro, le loro posizioni non potrebbero essere precisate meglio: di redigere una bozza comune non se ne parla, l'unica prospettiva possibile è perciò la sempiterna prosecuzione di una polemica diretta, ma l'unica cosa certa è che questo non può essere consentito.<br />La discussione deve essere accessibile a tutti, senza che diatribe e bisticci personali possano per una qualsiasi ragione fattuale inquinare la discussione stessa al punto da rendere impossibile per un utente di passaggio inserirsi e dare il suo contributo. Il problema riguarda tutti i coinvolti. <br />La segnalazione resta aperta nella speranza - credo - che si possa trovare una soluzione non disonorevole, o almeno non troppo. Ma servono fatti e non polemiche. Tragga ciascuno le sue conseguenze. La forma volontaria a me pare quella consigliabile, ma questo è solo un inutile punto di vista. --[[Utente:Gianfranco|g]] 18:06, 16 ago 2007 (CEST)