Utente:Beadinggg/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiorno il template |
m aggiorno nota |
||
Riga 47:
=== Età moderna ===
Al giorno d'oggi, con l'avvento dell'innovazione, non viene più utilizzato per lavori di fatica bensì per esposizione a fiere ed eventi.
Uno dei pochi impieghi agricoli ancora in voga per il cavallo da tiro Belga è nell'ambito forestale, dove lo si trova affiancare l'uomo e rispondere ai comandi impartiti a voce con calma, disponibilità ed estrema attenzione.<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Alberto Soldi|titolo=Cavalli: Conoscere, riconoscere e allevare tutte le razze equine più note del mondo
I cavalli sono privi di redini e dotati esclusivamente di collare per spostare i tronchi. Essi vengono chiamati "gamin" (gamine se femmine), nomignolo che è stato attribuito loro dai debardeur, ovvero i disboscatori. L'[[addestramento]] per questa attività dura diversi anni, in quanto non è facile abituare l'animale al trasporto dei tronchi.
L'attività dell'[[Diboscamento|esbosco]] viene praticata tutt'ora nelle foreste di Belgio, [[Francia]], [[Olanda]] e [[Germania|Germania settentrionale]], che portano avanti con orgoglio questa antica tradizione.<ref name=":0" />
|