Utente:Xavier121/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xavier121 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Xavier121 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 93:
 
====Capitoli 37 - 47====
Sallustio inserisce il primo ''excursus'' in cui tratta le cause della congiura, individuando solamente quelle di natura politica e sociale. La narrazione riprende con la ricostruzione dei fatti ad opera di Cicerone che raccoglie le prove del complotto. I complici rimasti in città sono arrestati e il senato: si riunisce per deliberare sulla loro sorte. In seguito passa ad esaminareesamina il tentativo di coinvolgere nella congiura i Galli Allobrogi; sotto consiglio didel Ciceroneconsole, questi fingono di accordarsi con i congiurati per ottenere da costoro documenti compromettenti. Le lettere entrate in loro possesso permettono l'arresto dei congiurati rimasti a Roma, tra cui Publio Lentulo Sura e Gaio Cetego e il senato si riunisce per deliberare sulla loro sorte.
 
====Capitoli 48 - 54====