Locomotiva FS D.342.2001: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori |
m Bot: fix titolo standard sezione, replaced: Immagini → Galleria d'immagini |
||
Riga 55:
Le locomotiva poteva raggiungere i 120 [[km/h]], anche se la velocità massima omologata fu di 110 [[km/h]], con prestazioni adeguate a sostituire le vecchie [[Locomotiva a vapore|locomotive a vapore]] per il traino di treni merci e passeggeri sulle linee non elettrificate.
La macchina, come le altre [[Locomotiva FS D.342|D.342]] era prevista per l'accoppiamento in comando multiplo, che tuttavia non venne mai utilizzato, ed aveva una porta intercomunicante al centro del frontale che era ancora presente nel [[1977]], a differenza delle altre macchine sulle quali venne rimossa.
Sul frontale venne poi aggiunto un terzo faro non presente in origine.<ref name = D.342>[https://scalaenne.wordpress.com/2013/11/09/le-fs-diesel-idrauliche-dei-primi-anni-60-d-342/ Le diesel idrauliche FS dei primi anni ’60: le D.342]</ref>
==
<gallery widths=200>
File:Locomotiva D.342.2001 Colle Val d'Elsa 01.jpg|La locomotiva nel 1977 nel [[senese]] presso [[Colle Val d'Elsa]]
|