Carlo I di Württemberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LPF94 (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
Riga 46:
==Il principe della corona==
Era figlio del re del [[Württemberg]] [[Guglielmo I di Württemberg]] e della sua terza moglie [[Paolina di Württemberg]]. Compì i suoi studi a [[Tubinga]] ed a [[Berlino]].
[[File:Queen Olga, two ladies-in-waiting and a reader, probably Charles Woodcock.jpg|250 px|miniaturathumb|sinistra|La regina [[Ol'ga Nikolaevna Romanova (1822-1892)|Olga]] con Charles Woodcock]]
Nel [[1846]] si fidanzò a [[Palermo]] con la ventitreenne [[Granduca|granduchessa]] [[Ol'ga Nikolaevna Romanova (1822-1892)|Ol'ga]] ([[1822]]-[[1892]]), una delle figlie dello zar [[Nicola I di Russia|Nicola I]] e della zarina [[Carlotta di Prussia|Alessandra]], sorella del futuro imperatore [[Guglielmo I di Prussia|Guglielmo]]. Il [[matrimonio]] ebbe luogo il 13 luglio [[1846]] a [[San Pietroburgo]] e la giovane coppia fece il suo ingresso a Stoccarda, fra grande giubilo popolare, a fine settembre del medesimo anno. Nel [[1863]] la principessa della corona adottò la propria nipote [[Vera Konstantinovna Romanova (1854-1912)|Vera]], figlia del fratello di Ol'ga il granduca [[Konstantin Nikolaevič Romanov|Costantino]]. Il matrimonio rimase privo di figli, probabilmente a causa dell'[[omosessualità]] di Carlo, venuta alla luce più tardi.<ref>Sauer, p.20</ref>