Carukiidae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Honshu |
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori |
||
Riga 60:
== Anatomia ==
Le meduse di questa famiglia si differenziano per la forma delle corna dei [[ropalio|ropali]], le ramificazioni dei canali del [[Velarium (zoologia)|velarium]] e nella distribuzione ed il numero di [[nematocisti]]<ref name="BBentlage">{{Cita|B. Bentlage|p.35|"Bentlage PhD"}}</ref>. Per esempio, la presenza di gruppi di nematocisti<ref>Tali gruppi di nematocisti sono a volte chiamati "verruche".</ref> sul velarium è indicativo: le meduse ''[[Malo (zoologia)|Malo]]'' ne hanno da due a quattro gruppi per [[Ottante (geometria)|ottante]], le ''[[Morbakka]]'' ne possiedono da sei a otto, mentre sono praticamente assenti nel genere ''[[Carukia]]'' (a volte ne possiedono una per ottante) e totalmente assenti nelle ''[[Gerongia]]''<ref
La famiglia Carukiidae è stata creata per raggruppare quelle meduse [[Carybdeida]] che non posseggono filamenti gastrici e che hanno una nicchia dei ropali con delle corna, la cui forma può variare da specie a specie<ref name="evolution">{{Cita pubblicazione|autore=Bastian Bentlage, Paulyn Cartwright, Angel A. Yanagihara, Cheryl Lewis, Gemma S. Richards & Allen G. Collins |anno=2010 |titolo=Evolution of box jellyfish (Cnidaria: Cubozoa), a group of highly toxic invertebrates |rivista=Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences|volume=277 |numero=1680 |pp=493–501 |doi=10.1098/rspb.2009.1707 |url=http://rspb.royalsocietypublishing.org/content/early/2009/11/16/rspb.2009.1707.short|accesso=14 dicembre 2014|pmid=19923131 |pmc=2842657|cid=evolution}}</ref>. Il genus tipo è ''Carukia'' {{Zoo|Southcott, 1967}}<ref name="evolution" />.
Riga 97:
{{Portale|animali|mare}}
[[Categoria:Carybdeida]]
[[Categoria:
|