Site Rigel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo |
m Inserito due foto |
||
Riga 37:
|Ref =
}}
[[File:Amicizia e simpatia.jpg|alt=Amicizia, rispetto e simpatia tra Ufficiale e soldati in una domenica al Corpo di Guardia Principale del sito Rigel|miniatura|Amicizia, rispetto e simpatia tra Ufficiale e soldati in una domenica al Corpo di Guardia Principale del sito Rigel]]
'''''Site Rigel''''' è stato il nome di una installazione militare [[Stati Uniti|statunitense]]-italiana situata nel territorio comunale di [[Naz-Sciaves]] nei pressi della città di [[Bressanone]], in [[Provincia autonoma di Bolzano|Alto Adige]].
Riga 62:
Una procedura base per i tempi di reazione per un pronti al lancio, in caso di allarme anche notturno per potenziale minaccia missilistica, erano negli anni ottanta, ottimizzati e coordinati tra i Comandi e le varie specializzazioni d'artighieria italiane e americane tra i tredici e diciassette minuti, o si lanciava o si era già stati colpiti.
[[File:Sito Rigel Corpo di Guardia Principale.jpg|alt=Immagine parziale anteriore del Corpo di Guardia Principale, prima che venisse demolito, con Ufficiale attento nel controllo dell'efficienza dell'arma in dotazione già scaricata delle munizioni|miniatura|Immagine parziale anteriore del Corpo di Guardia Principale del sito Rigel, prima che venisse demolito, con Ufficiale attento nel controllo dell'efficienza dell'arma in dotazione già scaricata delle munizioni in dotazione nel giorno del passaggio delle consegne, il venerdì mattina.]]
Il controllo esterno del sito era sotto l'esclusiva responsabilità di un nucleo di otto Carabinieri, i quali quotidianamente e ad orari prestabiliti verificavano con l'autovettura in dotazione lo stato di sicurezza perimetrale e controllavano le zone adiacenti. I Carabinieri erano alloggiati in una casermetta logisticamente indipendente all'interno del corpo di guardia principale.
Il corpo di guardia principale della polveriera, ospitava le due squadre di guardia smontanti, i fanti responsabili della sicurezza del sito erano più ottanta fanti più i graduati di truppa, suddivisi in quattro squadre armate di [[Beretta BM 59|F.A.L]] e [[MG 42|M.G.]], pronti, in caso di allarme, a posizionarsi anche in postazioni mimetizzate interrate situate tra la recinzione esterna e quella interna, dei depositi USA e quello Nazionale. Il capannone denominato zona di deposito munizioni "Nazionale" conteneva dal centro al soffitto e fino al limite del suo perimetro interno, stivato su file multiple e in piani multipli, un'importante quantitativo di granate e spolette made in USA per obice. Le postazioni fisse, murate e interrate, coperte da una botola in ferro e distribuite lungo tutto il perimetro del sito Rigel, erano pronte per accogliere in contrattacco difensivo di consolidamento nuclei di pronto intervento dotati di fucili mitragliatori M.G. in dotazione. Queste postazioni fisse erano posizionate in modo da dare completa e continua copertura di fuoco con fucile mitragliatore M.G. in tutto il perimetro del sito.
|