Utente:Susrever/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
aggiunta distinzione tra le saghe
Riga 50:
}}
 
{{nihongo|'''''Shin Megami Tensei: Devil Survivor'''''|女神異聞録デビルサバイバー|Megami ibunroku Debiru Sabaibā|lett. ''Storia alternativa della dea Devil Survivor''}} è un [[videogioco di ruolo]] della serie [[Megami Tensei]], sviluppato dalla [[Career Soft]] per [[Nintendo DS]]. Uscì il 15 gennaio [[2009]] in [[Giappone]] e il 23 giugno [[2009]] in [[Nord America]].<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2009/02/06/its-official-were-getting-shin-megami-tensei-devil-survivor/|titolo=It's Official, We're Getting Shin Megami Tensei: Devil Survivor|sito=Siliconera|data=2009-02-06|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref>
 
Nel 2011 uscì un [[remake]] del gioco per [[Nintendo 3DS]], sviluppato da [[Atlus]], intitolato {{nihongo|'''''Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked'''''|デビルサバイバー オーバークロック|Debiru Sabaibā Obākurokku}}. Venne pubblicato il 23 agosto [[2011]] in [[Nord America]] da [[ATLUS USA|Atlus USA]], il 1º settembre [[2011]] in [[Giappone]] da [[Atlus|Atlus]]<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/06/28/devil-survivor-overclocked-will-be-the-first-shin-megami-tensei-game-to-launch-overseas/|titolo=Devil Survivor: Overclocked Will Be The First MegaTen Game To Launch Overseas|sito=Siliconera|data=2011-06-29|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref> e il 29 marzo [[2013]]<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2013/03/07/devil-survivor-overclocked-has-a-new-release-date-in-europe/|titolo=Devil Survivor Overclocked Has A New Release Date In Europe|sito=Siliconera|data=2013-03-07|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref> in [[Europa]] da [[Ghostlight]].<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2012/04/19/ghostlight-to-publish-devil-survivor-and-devil-survivor-2-in-europe/|titolo=Ghostlight To Publish Devil Survivor And Devil Survivor 2 In Europe|sito=Siliconera|data=2012-04-19|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref>
 
Le versioni inglesi del gioco appartengono alla saga principale di {{Nihongo|''Shin [[Megami Tensei]]''|真・女神転生|Shin megami tenshō|lett. ''la vera reincarnazione della dea''}}. La versione giapponese appartiene invece alla saga principale {{Nihongo|''Megami ibunroku''|女神異聞録|Megami ibunroku}}. ''Overclocked,'' nella versione giapponese, non appartiene ad alcuna saga.
 
== Modalità di gioco ==
Riga 87 ⟶ 89:
È possibile che accadano degli incidenti durante l’asta. Il demone può chiedere il doppio dei ''Macca'' offerti inizialmente, oppure può aver mentito sulle proprie statistiche, o può farsi sostituire da un altro demone al momento del pagamento. In questi casi il giocatore può rinunciare all’asta senza alcuna penalità. Inoltre, un demone può decidere di unirsi al gruppo del giocatore gratuitamente o può far pagare una cifra minore di quella inizialmente richiesta.
== Trama e personaggi ==
Il gioco è ambientato a [[Tokyo]] e si svolge nell’arco di otto giorni. I militari delladelle [[Jieitai]] hanno innalzato delle barriere lungo il percorso della linea [[Yamanote]] per impedire ai cittadini di uscire dalla zona, ufficialmente a causa di una fuga di gas tossico. Il protagonista, insieme a Yuzu e Atsuro, si ritrova quindi bloccato in città.
 
Quando vengono attaccati da un gruppo di demoni scoprono che i COMP, dei piccoli sistemi di gioco simili nella forma ad un [[Nintendo DS]]<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2008/12/16/devil-survivors-given-ds-like-devices-for-devil-summoning/|titolo=Devil Survivors Given DS-like Devices For Devil Summoning|sito=Siliconera|data=2008-12-16|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref>, regalati loro da Naoya, sono in grado di evocare demoni e di ricevere mail che annunciano gli avvenimenti futuri.
Riga 157 ⟶ 159:
:Doppiata da: Takako Honda / Karen Strassmann<ref name=":3" />
 
Membro delladelle [[Jieitai]] stazionata davanti alla galleria di Akasaka.
 
;Keisuke Takagi (高城 圭介)