Egisto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
consecutio temporum |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|il nome proprio|Egisto (nome)}}
{{S|mitologia greca}}
{{Personaggio
|medium = mitologia
'''Egisto''' ({{lang-grc|Αἴγισθος|Áighisthos}}, {{latino|Aegisthus}}), personaggio della [[mitologia greca]], appartiene alla stirpe dei Pelopidi, discendenti del leggendario [[Pelope]], conquistatore del Peloponneso<ref>figlio di [[Tantalo (mitologia)|Tantalo]] e nipote di [[Zeus]]</ref>.▼
|saga =
|nome italiano = Egisto
|nome = Αἴγισθος
|immagine = Bernardino Mei.jpg
|didascalia = Oreste uccide Egisto e Clitemnestra di Bernardino Mei, Palazzo Salimbeni Siena.
|epiteto =
|sesso = m
|luogo di nascita =
|prima apparizione =
|professione=
}}
▲'''Egisto''' ({{lang-grc|Αἴγισθος|Áighisthos}}, {{latino|Aegisthus}}), personaggio della [[mitologia greca]], appartiene alla stirpe dei Pelopidi, discendenti del leggendario [[Pelope]], conquistatore del [[Peloponneso]]<ref>figlio di [[Tantalo (mitologia)|Tantalo]] e nipote di [[Zeus]]</ref>.
Figlio di un rapporto incestuoso tra [[Tieste]] e la figlia [[Pelopia]], strumento della sua feroce vendetta contro [[Atreo]] e la sua discendenza
Assassino di [[Agamennone]], si incorona re di [[Micene]]
== Genealogia ==
|