Eric Hobsbawm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 26:
Hobsbawm si sposò due volte: prima con Muriel Seaman, con la quale il matrimonio durò fino al [[1951]], e poi con Marlene Schwarz, dalla quale ebbe i due figli Andy e Julia. Insegnò a partire dal [[1959]] al Birkbeck College dell'[[Università di Londra]] e negli [[Anni 1960|anni sessanta]] fu [[professore]] con incarichi limitati a [[Università di Stanford|Stanford]]. Nel [[1970]] fu nominato professore ordinario; nel [[1978]] entrò a far parte della [[British Academy]] ed esercitò la sua professione fino al [[1982]], seppur con alcune nomine provvisorie, tra cui quella alla ''[[The New School|New School for Social Research]]'' di [[Manhattan]].
Nel [[2003]] gli fu assegnato il [[Premio Balzan]] per la storia europea dal [[1900]] con la seguente motivazione: «Per la sua brillante analisi della dolorosa [[storia dell'Europa]] del ventesimo secolo e per la sua capacità di coniugare la profondità delle ricerche storiche con un grande talento letterario»<ref name="Balzan Prize" />. È stato presidente del Birkbeck College dell'Università di Londra, nonché [[Professore|professore emerito]] in [[scienze politiche]] alla ''New School for Social Research'' di Manhattan. Hobsbawm aveva [[Poliglotta|dimestichezza con varie lingue]]: parlava correttamente l'[[Lingua inglese|inglese]], il [[Lingua tedesca|tedesco]], lo [[Lingua spagnola|spagnolo]], l'[[Lingua italiana|italiano]] e il [[Lingua francese|francese]]; riusciva a leggere l'[[Lingua olandese|olandese]], il [[Lingua catalana|catalano]] e il [[Lingua portoghese|portoghese]]. Morì a Londra il 1º ottobre [[2012]], all'età di 95 anni.<ref>{{cita web|url=
==Elaborazione intellettuale==
Riga 105:
*{{cita web | 1 = http://www.comune.bologna.it/iperbole/assminsto/Hobsbawm-bio.html | 2 = Biografia sul sito del comune di Bologna | accesso = 5 giugno 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070610002735/http://www.comune.bologna.it/iperbole/assminsto/Hobsbawm-bio.html | dataarchivio = 10 giugno 2007 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=http://www.balzan.org/it/premiati/eric-hobsbawm|titolo=Pagina su Hobsbawm sul sito della fondazione Balzan}}
*{{cita web|url=
*{{cita web|http://education.guardian.co.uk/higher/artsandhumanities/story/0,12241,791760,00.html|Articolo su "The Guardian"|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.age-of-the-sage.org/history/historian/Eric_Hobsbawm.html|Approfondimento biografico|lingua=en}}
|