Automotore FS 207: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 84:
La [[motore|motorizzazione]] a [[benzina]] o a [[nafta]] venne fornita dalla [[Fiat]] con vari tipi di propulsore: Fiat 366 da 83 kW e da 77 kW, Fiat 355 da 55 kW e Fiat 326 da 51 kW. La trasmissione del moto era a catena di trasmissione e corona dentata con [[cambio (meccanica)|cambio]] a quattro velocità. Il [[carrello (ferrovia)|carrello]] era a ruote piccole da 500–600 mm, a due assi motori. Il tutto permetteva una velocità massima molto modesta di 30–40 km/h ma ciò era del tutto sufficiente allo scopo per cui il mezzo era stato costruito.
Gli automotori 206 - 207 e 208 hanno pressoché le stesse dimensioni e caratteristiche; differiscono solo nella motorizzazione e nel peso in servizio, maggiore di una
tonnellata nella serie 208. == 206 ==
Gli automotori da manovra 206 erano del tipo OCM IV B, ex gruppo 4000, costruiti in 10 esemplari tra il 1931 e il 1932 in 71 esemplari, erano inizialmente dotati di propulsore a benzina, sostituito nel 1955, in occasione delle Grandi Riparazioni, con un propulsore Diesel BRIF D65 N4L.<ref>[http://www.ilmondodeitreni.it/206.html Automotore diesel da manovra - Gruppo 206 ]</ref>
== 207 ==
Gli automotori da manovra 207 erano del tipo OBL IV B, ex gruppo 4100, costruiti tra il 1931 e il 1932, erano inizialmente dotati di propulsore a benzina FIAT 235, sostituito nel 1955, in occasione delle Grandi Riparazioni, con un propulsore diesel.<ref>[http://www.ilmondodeitreni.it/207.html Automotore diesel da manovra - Gruppo 207 ]</ref>
== 208 ==
Automotori da manovra 208 erano del tipo ABL IV N, ex gruppi 4205, 4206,4208, 4214, costruiti in 58 esemplari tra il 1939 e il 1952. L'automotore 208.099 costruito nel 1941 venne acquisito nel 1946. Vi furono 43 esemplari, analoghi alle unità del gruppo 208, dispersi per cause belliche. Le unità 001 - 014 erano munite di propulsore Fiat 355 c con [[Potenza (fisica)|potenza]] di 55 [[Chilowatt|Kw]] (75 [[Cavallo vapore|CV]]) a 1700 [[giri/min|giri al minuto]].<ref>[http://www.ilmondodeitreni.it/208.html Automotore diesel da manovra - Gruppo 208 ]</ref>
==Rotabili conservati==
|