Orchestrion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Un quotidiano londinese nel 1851 descrisse un orchestrion, sviluppato a Dresda da Friedrich Theodor Kaufmann, figlio di quel Friedrich che aveva riprodotto il panarmonicon. Esso era in grado di imitare un'intera orchestra di fiati e una batteria di percussioni con [[Timpano (strumento musicale)|timpani]], [[rullante]], [[Piatto (strumento musicale)|piatti]], [[Tamburello (strumento musicale)|tamburello]] e [[Triangolo (strumento musicale)|triangolo]].<ref>{{cita libro|autore=Arthur Wolfgang Julius Gerald Ord-Hume|titolo=Clockwork music|città=New York|editore=Crown|anno=1973|lingua=en}}</ref>
 
Rimase famoso l'orchestrion presentato nel 1862 da Welte all'[[Grande esposizione di Londra|Esposizione mondiale di Londra]]: la sua raffigurazione restò esemplificativa dell'intero genere orchestrion in numerose enciclopedie.<ref>{{cita namepubblicazione|titolo="LIN2">The London Illustrated News, No. |numero=1106, |data=27. Sept.settembre 1862, S. |lingua=en|pp=321 (Bild), S. -323 (Text)}}</ref>
 
=== Ideazione del rullo ===