Utente:Susrever/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
|didascalia =
|origine = JPN
|sviluppo =
|pubblicazione = [[Atlus]]
|pubblicazione nota = ''Shin Megami Tensei: Devil Survivor'', ''Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked'' (Giappone)
Riga 31 ⟶ 28:
|data = {{Uscita videogioco|''Shin Megami Tensei: Devil Survivor ''|JP=15 gennaio [[2009]]|NA=23 giugno [[2009]]}}
{{Uscita videogioco|''Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked''|JP=1º settembre [[2011]]|NA=23 agosto [[2011]]|PAL=29 marzo [[2013]]}}
|genere = [[
|modi gioco = [[giocatore singolo]]
|piattaforma = [[Nintendo DS]] (''Shin Megami Tensei: Devil Survivor'')
Riga 46 ⟶ 43:
}}
{{nihongo|'''''Shin Megami Tensei: Devil Survivor'''''|女神異聞録デビルサバイバー|Megami ibunroku debiru sabaibā|lett. ''Storia alternativa della dea Devil Survivor''}} è un [[
Nel 2011 uscì un [[remake]] del gioco per [[Nintendo 3DS]], sviluppato da [[Atlus]], intitolato {{nihongo|'''''Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked'''''|デビルサバイバー オーバークロック|Debiru sabaibā ōbākurokku}}. Venne pubblicato il 23 agosto [[2011]] in [[Nord America]] da [[ATLUS USA|Atlus USA]], il 1º settembre [[2011]] in [[Giappone]] da [[Atlus|Atlus]]<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/06/28/devil-survivor-overclocked-will-be-the-first-shin-megami-tensei-game-to-launch-overseas/|titolo=Devil Survivor: Overclocked Will Be The First MegaTen Game To Launch Overseas|sito=Siliconera|data=2011-06-29|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref> e il 29 marzo [[2013]]<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2013/03/07/devil-survivor-overclocked-has-a-new-release-date-in-europe/|titolo=Devil Survivor Overclocked Has A New Release Date In Europe|sito=Siliconera|data=2013-03-07|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref> in [[Europa]] da [[Ghostlight]].<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2012/04/19/ghostlight-to-publish-devil-survivor-and-devil-survivor-2-in-europe/|titolo=Ghostlight To Publish Devil Survivor And Devil Survivor 2 In Europe|sito=Siliconera|data=2012-04-19|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref>
Riga 53 ⟶ 50:
== Modalità di gioco ==
''Devil Survivor'' è un [[
Il videogioco ha sei finali possibili. Tuttavia, solo cinque di essi permettono di iniziare una nuova iterazione mantenendo le statistiche acquisite.
Riga 59 ⟶ 56:
Attraverso una mappa, il giocatore può spostarsi per [[Tokyo]] ed interagire con gli altri personaggi, iniziare combattimenti liberi o esplorare la città.
Il tempo nel gioco è regolato da un orologio interno che influenza gli eventi disponibili sulla mappa.<ref name=":0" />
===I combattimenti===
Durante i combattimenti, oltre al protagonista, è possibile schierare e controllare anche altri personaggi, fino ad un massimo di tre.<ref name=":7">{{cita|Ghostlight|p.12|manualeDSO}}</ref>
Riga 72 ⟶ 69:
Queste statistiche influenzano inoltre le abilità utilizzabili in combattimento. È infatti possibile scegliere fino ad un massimo di tre ''Command Skills'', tre ''Passive Skils'' ed una ''Auto Skill'' per personaggio.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 13|manualeDSO}}</ref>
Una quinta statistica, il raggio d’attacco, è prestabilita e non è modificabile durante il corso gioco (anche se può essere temporaneamente variata durante il combattimento grazie a delle abilità.)
Al giocatore è permesso di controllare solo le statistiche del protagonista. Quelle degli altri personaggi e dei demoni aumenteranno casualmente ad ogni aumento di livello.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 26|manualeDSO}}</ref> L'ordine di attacco è influenzato, oltre che dall'agilità, anche dal costo del turno di ogni azione svolta.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 19|manualeDSO}}</ref>
Riga 81 ⟶ 80:
Se si sconfigge per primo il nemico centrale, viene inflitta una penalità<ref name=":0" /> che consiste nel ricevere metà punti esperienza e metà ''Macca''.<ref name=":2">{{cita|Ghostlight|pp. 23-24|manualeDSO}}</ref>
=== ''Skill Cracking'' ===
Le abilità possono essere acquisite grazie allo ''Skill Cracking.''<ref>{{cita|Ghostlight|p. 14|manualeDSO}}</ref> All’inizio di ogni battaglia, se disponibile, è possibile scegliere per ogni personaggio un’abilità da copiare da un nemico. In caso di vittoria l’abilità viene copiata
A differenza degli altri giochi della
=== Asta dei demoni ===
L’asta dei demoni è un nuovo meccanismo di gioco introdotto per la saga di ''Devil Survivor'':<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2009/01/06/devil-survivors-spin-on-ebay/|titolo=Devil Survivor's Spin On eBay|sito=Siliconera|data=2009-01-06|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref> Infatti, a differenza degli altri giochi della
Ci sono quattro livelli di aste disponibili: ''Basic'', ''Gold'', ''Platinum'' e ''Occult''. Il livello ''Basic'' è disponibile sin dall’inizio, mentre i livelli successivi sono sbloccabili tramite la partecipazione alle aste e al pagamento di ''Macca''. I demoni presenti nelle aste hanno una valutazione che va da una a cinque stelle. Maggiore è il numero di stelle, migliori saranno le
È possibile che accadano degli incidenti durante l’asta.<ref name=":0" /> Il demone può chiedere il doppio dei ''Macca'' offerti inizialmente, può aver mentito sulle proprie statistiche, o può farsi sostituire da un altro demone al momento del pagamento. In questi casi il giocatore può rinunciare all’asta senza alcuna penalità. Inoltre, un demone può decidere di unirsi al gruppo del giocatore gratuitamente o può far pagare una cifra minore di quella inizialmente richiesta.
Riga 119 ⟶ 116:
Esperto di tecnologia.
Ha conosciuto tramite le chat online sia Naoya, del quale è poi diventato allievo, sia 10BIT. Inoltre, è stato compagno di classe di Keisuke alle medie e allievo di Mari.
;Amane Kuzuryu (九頭竜 天音)
Riga 196 ⟶ 193:
Padre di Amane, ha fondato gli Shomonkai, un gruppo di devoti al demone Belberith.
;Gigolo (遊び人風の男)
Riga 208 ⟶ 203:
Ex-cantante della band D-Va ed ex fidanzata di Gin.
==''Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked''==
''Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked'' fu il primo titolo della
''Overclocked'' introdusse alcune novità rispetto all'originale quali il doppiaggio<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/03/04/devil-survivor-overclocked-has-the-most-voiced-dialogue-of-any-atlus-game/|titolo=Devil Survivor Overclocked Has The Most Voiced Dialogue Of Any Atlus Game|sito=Siliconera|data=2011-03-04|lingua=EN|accesso=2019-04-17}}</ref> e quattro nuovi scenari. Questi scenari sono chiamati ''The 8th day'' ("
Venne aggiunto anche il compendio dei demoni<ref name=":9" />, che permette al giocatore di ri-evocare il demone pagando una somma in ''Macca''. Nel compendio può esistere una sola copia di ogni demone. Per salvare una nuova versione di un demone, è necessario sovrascrivere la precedente.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 32|manualeDSO}}</ref>
Riga 287 ⟶ 282:
La versione europea di Overclocked, inizialmente, aveva alcuni [[bug]] che impedivano il completamento del gioco. Se si partecipava in un’asta e il demone selezionato mentiva sulle sue statistiche, oppure si evocava un demone in battaglia, il gioco si bloccava e il giocatore era costretto a spegnere il sistema.<ref>{{Cita web|url=http://blog.ghostlight.uk.com/post/important-message-about-devil-survivor-overclocked-on-3ds|titolo=Important message about Devil Survivor Overclocked on 3DS {{!}} Blog {{!}} Ghostlight Ltd.|sito=blog.ghostlight.uk.com|lingua=en|accesso=2019-04-17}}</ref> Questi bug sono stati risolti con l’aggiornamento 1.1 del gioco,<ref>{{Cita web|url=http://blog.ghostlight.uk.com/post/the-devil-survivor-overclocked-patch-is-ready|titolo=The Devil Survivor Overclocked patch is ready! {{!}} Blog {{!}} Ghostlight Ltd.|sito=blog.ghostlight.uk.com|lingua=en|accesso=2019-04-17}}</ref> distribuito gratuitamente sul [[Nintendo eShop]].
==Derivati==
Il 21 gennaio [[2009]] venne pubblicato da [[Lantis]] un [[CD]] contenente la musica usata nel gioco, intitolato {{Nihongo|''Megami ibunroku Devil Survivor Original Remix Sound Track''|女神異聞録デビルサバイバー オリジナルリミックスサウンドトラック|Megami ibunroku debiru sabaibā orijinaru rimikkusu saundotorakku}}<ref>{{Cita web|url=https://vgmdb.net/album/11906|titolo=LACA-5870 {{!}} DEVIL SURVIVOR Original Remix Sound Track - VGMdb|sito=vgmdb.net|lingua=EN|accesso=2019-04-19}}</ref>
L'[[artbook]] del gioco, intitolato {{Nihongo|''Devil Survivor: Official Material Collection''|女神異聞録デビルサバイバー 公式マテリアルコレクション|Megami ibunroku debiru sabaibā kōshiki materiaru korekushon}} fu pubblicato in [[Giappone]] il 23 luglio [[2009]] da [[Enterbrain]]<ref>{{Cita web|url=https://www.enterbrain.co.jp/product/strategy_guide_book/kou_nds/09185601.html|titolo=女神異聞録デビルサバイバー 公式マテリアルコレクション {{!}} 攻略本 {{!}} NDS {{!}} エンターブレイン|sito=www.enterbrain.co.jp|lingua=JP|accesso=2019-05-03}}</ref> mentre l'edizione inglese fu pubblicata da Udon Entertainment<ref>{{Cita web|url=http://www.udonentertainment.com/blog/product/devil-survivor-official-material-collection|titolo=Devil Survivor: Official Material Collection {{!}} UDON Entertainment|lingua=en-US|accesso=2019-05-03}}</ref> nel luglio [[2013]]. <ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2013/02/20/devil-survivor-art-book-coming-from-udon-disgaea-3-manga-too/|titolo=Devil Survivor Art Book Coming From Udon; Disgaea 3 Manga, Too|sito=Siliconera|data=2013-02-20|lingua=EN|accesso=2019-04-17}}</ref>
Riga 293 ⟶ 288:
Il 15 agosto [[2009]] venne pubblicato da Harvest Shuppan il primo volume del romanzo basato sul videogioco, intitolato {{Nihongo|''Megami ibunroku Devil Survivor Anthology Novel Vol.1''|女神異聞録デビルサバイバー アンソロジーノベル Vol.1|Megami ibunroku debiru sabaibā ansorojī noberu Vol.1}}, scritto da Kaihō Norimitsu, Narumi Takahira e Osamu Murata. Il secondo volume, intitolato {{Nihongo|''Megami Ibunroku Devil Survivor Anthology Novel Vol. 2''|女神異聞録デビルサバイバー アンソロジーノベル Vol.2|Megami ibunroku debiru sabaibā ansorojī noberu Vol.2}}, scritto da Kaihō Norimitsu, Nanato e Osamu Murata, venne pubblicato il 15 settembre [[2009]]. Entrambi i volumi sono stati illustrati da Ishiki, nino, yato e Yukata Matsuzaki.<ref>{{Cita web|titolo=ハーヴェスト出版:みのり文庫「女神異聞録デビルサバイバー アンソロジーノベル」|sito=www.minori-bunko.com|data=2009-12-29|lingua=JP|accesso=2019-04-21|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20091229044743/http://www.minori-bunko.com/html/003.html|dataarchivio=2009-12-29}}</ref>
Il 26 agosto [[2009]] uscì un [[Drama CD]],<ref>{{Cita web|url=https://vgmdb.net/album/16919|titolo=FCCT-0102 {{!}} Drama CD Megami Ibunroku Devil Survivor - VGMdb|sito=vgmdb.net|lingua=EN|accesso=2019-04-25}}</ref>
Il [[CD]] contenente la musica di ''Overclocked'', intitolato {{Nihongo|''DEVIL SURVIVOR OVER CLOCK Original Soundtrack''|デビルサバイバー オーバークロック オリジナル・サウンドトラック|Debiru sabaibā ōbākurokku orijinaru saundotorakku}} venne pubblicato da [[5pb.]] il 25 novembre [[2011]]. <ref>{{Cita web|url=https://vgmdb.net/album/28912|titolo=FVCG-1182 {{!}} DEVIL SURVIVOR OVER CLOCK ORIGINAL SOUNDTRACK - VGMdb|sito=vgmdb.net|lingua=EN|accesso=2019-04-19}}</ref>
Riga 299 ⟶ 294:
Il 28 luglio [[2011]]<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/04/15/devil-survivor-2-dated-for-japan/|titolo=Devil Survivor 2 Dated For Japan|sito=Siliconera|data=2011-04-15|lingua=EN|accesso=2019-04-17}}</ref> uscì in [[Giappone]] il secondo gioco della saga di ''Devil Survivor, Shin Megami Tensei: Devil Survivor 2,'' per [[Nintendo DS|Nintendo DS.]]<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/03/22/devil-survivor-2-coming-to-nintendo-ds-with-all-new-characters/|titolo=Devil Survivor 2 Coming To Nintendo DS With All New Characters|sito=Siliconera|data=2011-03-23|lingua=EN|accesso=2019-04-17}}</ref>
===Manga===
Dal 26 maggio [[2012]], sul numero di luglio,<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-05-27/shin-megami-tensei/devil-survivor-manga-launched|titolo=Shin Megami Tensei: Devil Survivor's Manga Launched|sito=Anime News Network|lingua=en|accesso=2019-04-17}}</ref><ref name=":5" />
A partire dall'aprile [[2013]] il manga venne raccolto in [[Tankōbon]], pubblicati sempre da [[Kōdansha]]. Nel [[2015]] [[Kōdansha]] Comics pubblicò l'edizione inglese.<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2015/04/06/devil-survivor-manga-licensed-for-release-in-u-s/|titolo=Devil Survivor Manga Licensed For Release In U.S.|sito=Siliconera|data=2015-04-06|lingua=EN|accesso=2019-04-17}}</ref>
Riga 375 ⟶ 370:
*{{cita web|https://www.atlus.com/devilsurvivor3ds/|Sito ufficiale di ''Overclocked''|lingua=en}}
*{{cita web|http://devilsurvivoroverclocked.ghostlight.uk.com/|Sito ufficiale europeo di ''Overclocked''|lingua=en}}
==Bibliografia==
*{{Cita libro|titolo=Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked: Manuale di istruzioni - software per Nintendo 3DS|url=http://devilsurvivoroverclocked.ghostlight.uk.com/manuals/DSO-IT-Manual.pdf|formato=PDF|editore=Ghostlight|città=Braintree|cid=manualeDSO}}
|