In base all'anatomia della lamina fogliare si possono distinguere:
* '''foglie bifacciali''' (dorso-ventrali): a portamento plagiotropo es. nella maggior parte delle Dicotiledoni. In questo caso si distingue una pagina superiore pornnferie(adassialeasle) ed una inferiore (abassiale) diverse fra loro;divfrant
* '''foglie unifacciali''', che possiedono un'unica facciavisibile, questo perché la foglia piegandosi s[[Liliopsida|tiledoni]], come [[Allium cepa|cipolla]]<nowiki/>in base alla conformazione ei pigmenti diventano visibili.
* '''foglie equifacciali''' (isolaterali): a portamento ortotropo es. nella maggior parte delle Monocotiledoni. In questo caso non si distinguono le due pagine, che hanno uguale struttura, es. [[Poaceae|Gramineae]], [[Narcissus|Narciso]].
** foglia centrica (foglia aghiforme delle [[Pinophyta|Conifere]]) così definita per la posizione dei fasci cribrovascolari; è una caso del tipo precedente
* '''foglie unifacciali''', che possiedono un'unica faccia visibile, questo perché la foglia piegandosi su sé stessa lungo il suo asse maggiore permette l'unione delle due estremità della faccia abassiale e così facendo mette in mostra solo la parte superiore della lamina. Hanno un aspetto tubulare o assile, es. alcune [[Liliopsida|Monocotiledoni]], come [[Allium cepa|cipolla]], [[Iris (botanica)|Iris]], [[Aloe (botanica)|aloe]].
Una foglia è considerata un [[organo (anatomia)|organo]] della pianta, tipicamente è costituita dai se
[[File:Anatomia foglia g1.jpg|thumb|Struttura anatomica di una foglia bifacciale]]
# un'[[epidermide (botanica)|epidermide]] che copre la superficie superiore ed inferiore. La parte superiore è spesso ricoperta dalla cuticola, una sostanza cerosa (cutina) che rende la foglia impaoar sulle foglie; la loro funzione è di mantenere lo scambio gassoso con l'esterno, in particolar
Le foglie che presentano questa anatomia sono dette bifacciali o dorsoventrmupiane acquatiche, come la ninfea);
3. foglie anfistomatiche (se gli stomi sono distribuiti su ognommerse).
Le foglie possono essere distinte e classificate in base alla conformazione ei pigmenti diventano visibili.
=== Base ===
* ''cordata'': rientra nel 90°
|