Utente:Freddref/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 47:
===Il Settecento e i Sanminiatelli===
Nel XVII secolo la famiglia Seghieri, originaria della terra di Montecarlo in Val di Nievole, si trasferì a Pisa. Nel corso del secolo la famiglia Seghieri acquisì sempre più notorietà e grazie a diversi matrimoni con la nobiltà pisana riuscì ad entrare nella cerchia delle famiglie più illustri della città. La notorietà raggiunta permise ai Seghieri di prendere come abitazione Palazzo Boilleau<ref name="nota9">{{Cita|Panajia|1996|p. 115}}</ref>. In seguito la storia dei Seghieri si intrecciò con un'altra prestigiosa famiglia della città, i Sanminiatelli, di cui facevano parte personaggi di spicco della società di allora, tra cui il conte [[Bino Sanminiatelli]]. Nel 1792 Francesco Sanminiatelli, dopo essere stato investito del [[baliato]] di [[Modigliana]], sposò Luisa del cavalier Simone Seghieri Bizzarri. Nel XVIII secolo, dunque, la proprietà di Palazzo Boilleau passò per ereditarietà ai Sanminiatelli, da qui deriva la seconda denominazione del palazzo.<ref name="nota10">{{Cita|Panajia|1996|, p. 114}}</ref><br>
===Il barone Boilleau e l'attuale denominazione===
|