Utente:Valenteena/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
'''The Onion''' (lett. "''La Cipolla''") è un [[Sito web|sito]] [[Satira|satirico]] statunitense che pubblica [[Fake news|false notizie]] di scala internazionale, nazionale o locale.
La società, con sede a [[Chicago]], è stata fondata a [[Madison]] nel [[Wisconsin]] il 29 agosto 1988. Viene attualmente riconosciuto come il primo e più significativo caso di satira giornalistica online, dopo la sua trasposizione dal cartaceo al [[World Wide Web|Web]] nel 1996.
==Contenuti==
Gli articoli imitano lo stile immediato e fattuale dei giornali classici, spesso presentando la battuta (''punch-line'') già nel titolo. In particolare, con lo svilupparsi del giornalismo online, ''The Onion'' si è adattato allo stile [[Clickbait|''click-bait'']] dei titoli di siti di informazione e intrattenimento come [[BuzzFeed]] e [[HuffPost]].
Ci sono dei ''format'' ricorrenti, che includono:
* "''American Voices''", un falso [[Sondaggio d'opinione|sondaggio d'opinione popolare]] riguardante un qualsiasi argomento contemporaneo. Solitamente vengono "intervistate" tre persone con nomi e professioni diverse ogni volta, ma rappresentati sempre dalle stesse tre foto.<ref>{{Cita web|url=https://www.theonion.com/c/american-voices|titolo=American Voices|accesso=20 maggio 2019}}</ref>
* [[Oroscopo|Oroscopi]] parodici settimanali
* Brevi video, divisi in diverse categorie come "''5 Things''", "''Onion Info Clips''" e "''Onion Film Standard''"
* "'''No Way To Prevent This', Says Only Nation Where This Regularly Happens''" (tr. ''"'Nessun Modo Per Prevenirlo', Dice L'Unica Nazione Dove Questo Accade Regolarmente"'') è un articolo che viene ripubblicato ogni volta che negli [[Stati Uniti d'America]] si verifica una strage da arma da fuoco (''mass shooting''). L'articolo viene pubblicato ogni volta con gli stessi contenuti, cambiando solo le indicazioni spazio-temporali dell'incidente.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffpost.com/entry/onion-article-shootings_n_566097abe4b072e9d1c53034?guccounter=1&guce_referrer=aHR0cHM6Ly9lbi53aWtpcGVkaWEub3JnLw&guce_referrer_sig=AQAAAEU-xkYYWT2NGLbcvxtNMIsTW4rC1-mNAwAWzG20sshIaN3No3C5WCAfkgW2N97IE9ugOcFb8syKET9Aa773GaYwa74LISIM-cBjedskMHHNO1F0-xREFvY-J-SitG6O4hW0bVQdYALblIc3n-CzGtkPz-QLuPXgiahQb7AygwX0|titolo=How Many Times Will The Onion Have To Repost This Article?|data=12 marzo 2015|accesso=21 maggio 2019}}</ref>
== Storia ==
=== La fondazione ===
Riga 23 ⟶ 32:
Esistono diverse storie e teorie riguardo l'origine del nome scelto per il giornale. L'ex presidente Sean Mills racconta in un'intervista per [[Wikinews]]: "Le persone si chiedono sempre da dove venga il nome ''The Onion'', e recentemente anche io l'ho chiesto ad uno dei fondatori, Tim Keck. Egli mi ha risposto che fu suo zio a suggerirlo, casualmente, vedendolo mangiare un panino alla cipolla insieme all'altro fondatore, Chris Johnson". Mills lascia così intendere che inizialmente le vendite erano "talmente basse da potersi permettere di mangiare solo pane e cipolle".<ref>{{Cita web|url=https://en.wikinews.org/wiki/The_Onion:_An_interview_with_%27America%27s_Finest_News_Source%27|titolo=The Onion: An interview with 'America's Finest News Source'|accesso=20 maggio 2019|data=25 novembre 2007}}</ref> Secondo l'editore Cole Bolton, invece, è molto più probabile che il titolo fosse semplicemente un gioco di parole creato per farsi beffa del giornalino del college, chiamato ''The Union''. <ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=0PaI5dC3IM8&t=48m33s|titolo=IOP-Mocking the Man:How Satire Helps Deepen Our Understanding of the World Featuring Cole Bolton|accesso=20 maggio 2019|data=20 aprile 2015}}</ref>
==Collegamenti esterni==
* [http://theonion.com Sito ufficiale], su ''theonion.com''
<ref>{{Cita web|url= |titolo= |accesso= }}</ref>
|