Utente:Valenteena/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
Il 27 settembre 2001, ''The Onion'' pubblicò il suo primo numero su carta dopo il trasferimento, interamente dedicato agli [[Attentati dell'11 settembre 2001|attentati terroristici dell'11 settembre]]. Nonostante le controversie, il giornale riuscì a dare voce alla necessità di andare avanti, dimostrando che "il senso dell'umorismo degli americani non era morto". Questo numero del giornale divenne infatti un momento di svolta per ''The Onion'', in quanto le visite al sito raddoppiarono nei giorni a seguire la pubblicazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.zimbio.com/10+Awesome+Moments+in+Political+Satire/articles/sBjGrfiNq2k/4+Onion+Makes+OK+Laugh+Again|titolo='The Onion' Makes it OK to Laugh Again|accesso=21 maggio 2019}}</ref>
 
Nel 2003 ''The Onion'', precedentemente di proprietà di Haise e Dikkers, viene acquistato dall'imprenditore David Schafer, dopo una contrattazione durata due anni. .<ref>{{Cita web|url=http://edition.cnn.com/2003/TECH/ptech/08/28/bus2.feat.onion.site/index.html|titolo=The Onion: Funny site is no joke|data= 29 agosto 2003|accesso=22 maggio 2019}}</ref>
 
Nel 2006, ''The Onion'' approda su [[Youtube]]. Il canale era strutturato come una parodia dei programmi di notizie Americani. Il progetto fu poi ampliato nell'aprile del 2007, quando viene annunciato l'''Onion News Network''. Il programma andò in onda solo nel 2011, per due stagioni da dieci episodi l'una, sul canale televisivo ''Indipendent Film Channel''. Il programma imitava lo stile di telegiornali come [[CNN]], e comprendeva segmenti come ''Today Now!'', ''War For The White House'', ''The Onion Review'' e ''Onion Tips''.