Il '''monte Tifata''' è un [[montagna|rilievo montuoso]] alto 602 m appartenente all'[[antiappennino campano]] sul confine nord della pianura [[Campania|campana]] in [[provincia di Caserta]].
==Origini del nome==
Il nome è preso per via dei [[Quercus ilex|lecci]] presenti, infatti ''tifata'' nell'antica lingua del luogo (quella degli [[Osci]]) significa "''leccio''".