Gilberto Simoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica attività template bio
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 69:
L'edizione del [[Giro d'Italia 2002]] vedeva il trentino ancora tra i favoriti per la vittoria finale nonostante gli scarsi risultati ottenuti in avvicinamento alla corsa rosa; la stessa rosa della squadra, inoltre, era stata costruita completamente intorno al capitano.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/maggio/09/Simoni_insegue_doppietta_ga_0_0205091656.shtml|titolo=Simoni insegue la doppietta|autore=Nino Minoliti, Damiano Basso|accesso=8 gennaio 2010|giorno=09|mese=05|anno=2002|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref> Partito non in maniera ottimale, vinse la tappa che si concludeva a [[Campitello Matese]], battendo [[Francesco Casagrande]] in volata, ma di lì a poco uscì la notizia che era stato trovato non negativo alla [[cocaina]] in seguito ad un controllo a sorpresa effettuato dalla [[WADA]] il 24 aprile precedente, episodi per cui fu chiamato a fornire chiarimenti;<ref name=nonpuorestare>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/maggio/25/Simoni_non_puo_piu_restare_ga_0_0205256134.shtml|titolo=«Simoni non può più restare»|autore=Nino Minoliti, Andrea Schianchi, [[Marco Pastonesi]]|accesso=8 gennaio 2010|giorno=25|mese=05|anno=2002|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref> il giorno dopo fu invitato dal suo stesso team a ritirarsi dalla corsa, viste anche le proteste delle altre squadre.<ref name=nonpuorestare/>
 
In un primo momento, Simoni attribuì la positività ai farmaci assunti per un intervento dentistico a cui si era sottoposto, successivamente ad una tisana, infine a delle caramelle balsamiche per il mal di gola acquistate in Sudamerica (contenenti piccole quantità di coca, con funzioni di analgesico) che, secondo il suo racconto, gli aveva offerto una zia tornata da un viaggio in [[Perù]]. In tribunale Simoni venne scagionato in base a quest'ultima versione, grazie anche sia al test del capello, che confermò come Simoni non avesse mai sniffato cocaina, sia ad un'analisi delle caramelle, che davvero contenevano coca in piccolissime dosi, e fu successivamente reintegrato in squadra.<ref>{{Cita web|http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/28/simoni-assolto-niente-doping-solo-caramelle.html|titolo=Simoni assolto Niente doping solo caramelle|accesso=5 luglio 2013}}</ref>
[[File:Gilberto Simoni mtb.jpg|thumb|right|Gilberto Simoni alla "Prevostura 2007", gara di gran fondo mountain bike (1º classificato).]]
 
Riga 276:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q|commons=Category:Gilberto Simoni}}
 
==Collegamenti esterni==