Equus zebra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Zebra di montagna
|statocons=VU
Riga 52 ⟶ 51:
==Tassonomia==
Nel 2004 [[Colin Groves|C. P. Groves]] e C. H. Bell rivisitarono la [[tassonomia]] delle zebre (genere ''Equus'', sottogenere ''Hippotigris''). Dopo accurate analisi giunsero alla conclusione che la zebra del Capo (''Equus zebra zebra'') e quella di Hartmann (''Equus zebra hartmannae'') erano così diverse tra loro da dover essere classificate come specie separate, ''Equus zebra'' ed ''Equus hartmannae''
Tuttavia, dopo un esauriente studio [[genetica|genetico]] su 295 [[Campione (scienze applicate)|esemplari]] di zebra di montagna, Moodley e Harley (2005) non riscontrarono alcuna differenza genetica tale da considerare i due ''[[Taxon|taxa]]'' di zebra di montagna nulla più di due popolazioni distinte di un'unica specie. Essi giunsero così alla conclusione che bisognava continuare a considerare la zebra del Capo e quella di Hartmann semplici sottospecie
La terza edizione del celebre ''Mammal Species of the World'' (2005) classifica la zebra di montagna come un'unica specie (''Equus zebra'') suddivisa in due sottospecie
==Descrizione==
Riga 93 ⟶ 92:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|mammiferi}}
|