Cetiosaurus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 1:
{{Tassobox
|
|nome= Cetiosaurus
|statocons= fossile
Riga 19 ⟶ 18:
|infraclasse=
|superordine= [[Dinosauria]]
|ordine= [[Saurischia]]
|sottordine= [[Sauropodomorpha]]
|infraordine= [[Sauropoda]]
Riga 38 ⟶ 37:
Il '''cetiosauro''' (gen. ''Cetiosaurus'') era un grande [[dinosauro]] erbivoro vissuto nel [[Giurassico medio]] (180 - 165 milioni di anni fa) in [[Inghilterra]].
 
== Il primo sauropode descritto ==
[[File:Cetiosaurus mount.jpg|miniatura|sinistra|Scheletro montato di Cetiosaurus]]
[[File:Rutland Cetiosaurus.jpg|miniatura|sinistra|Dettaglio del cranio]]
Riga 46 ⟶ 45:
La specie descritta da Owen è conosciuta come ''C. medius'', ma nonostante sia la prima specie di sauropode nota, è basata su ossa sparse ed è considerata un ''[[nomen dubium]]'', così come l'altra specie di Owen, ''C. longus'', descritta nel [[1842]]. Le ricostruzioni del cetiosauro si basano in gran parte sullo scheletro scoperto nel 1868, denominato ''C. oxoniensis'' nel [[1871]] e considerato tuttora una specie valida, dalle caratteristiche vertebre a forma di chitarra. [[Upchurch]], di recente, ha proposto che questa specie venga adottata quale [[neotipo]] del genere ''Cetiosaurus''.
 
== Descrizione ==
Si stima che, in vita, il cetiosauro pesasse intorno alle 25 tonnellate e fosse lungo circa 18 metri in media. Il corpo era eccezionalmente voluminoso ed era sorretto da [[arti graviportali]], adatti per sostenere l'enorme peso. La coda dell'animale, inoltre, era più corta rispetto alla media dei sauropodi. L'ambiente giurassico in cui si muoveva questo grande animale era probabilmente quello di grandi pianure alluvionali e territori boscosi, abitati con tutta probabilità anche da carnivori come il ''[[Megalosaurus]]'', che forse era il suo predatore principale.
 
Riga 57 ⟶ 56:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Cetiosaurus}}
 
==Collegamenti esterni==