Bacillus clausii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di NONSONOUNDOTTORE (discussione), riportata alla versione precedente di LauBot Etichetta: Rollback |
template cita "xxxx"; fix formato data |
||
Riga 41:
Il Bacillus clausii è un microrganismo mobile Gram-positivo, in quanto la spessa parete cellulare di [[peptidoglicano]] che lo circonda reagisce alla [[colorazione di Gram]].
Come la maggior parte dei batteri del genere [[Bacillus (batteri)|Bacillus]], è a forma di bastoncello, ha la capacità di generare spore<ref>{{Cita web|nome = Added: dicembre|cognome = 16th|url = http://www.dottorsalute.info/2014/12/16/enterogermina-per-rivitalizzare-la-flora-batterica/|titolo = Enterogermina: per rivitalizzare la flora batterica|accesso =
Il Bacillus clausii è un batterio sporigeno, ossia produce spore capaci di resistere a diversi fattori chimici, come per esempio diversi valori di [[pH]], e fisici, come differenti temperature.<ref>Green DH, Wakeley PR, Page A, et al. Characterization of Two Bacillus Probiotics. Appl. Environ. Microbiol. 1999;65(1):4288-4291 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC99781/</ref><ref>Ciffo F. Determination of the spectrum of antibiotic resistance of the "Bacillus subtilis" strains of Enterogermina. Chemioterapia. 1984 Feb;3(1):45-52. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/6442972</ref><ref name="onlinelibrary.wiley.com">Setlow P. Spores of Bacillus subtilis: their resistance to and killing by radiation, heat and chemicals. J Appl Microbiol 2006;101:514-525 http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1365-2672.2005.02736.x/abstract</ref>
|