Pipistrellus rusticus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m top: rimozione parametro obsoleto "sinonimi?" in Tassobox using AWB
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 51:
==Descrizione==
===Dimensioni===
Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza totale tra 65 e 85&nbsp;mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 24 e 31&nbsp;mm, la lunghezza della coda tra 19 e 32&nbsp;mm, la lunghezza del piede tra 4 e 6&nbsp;mm, la lunghezza delle orecchie tra 10 e 12&nbsp;mm e un peso fino a 4&nbsp;g.<ref>{{cita|Happold & Happold, 2013}}.</ref>
===Aspetto===
La pelliccia è corta e densa. Le parti dorsali sono bruno-rossastre, bruno-arancioni, arancioni-grigiastre, bruno-grigiastre o marroni con la base dei peli sempre più scura. mentre le parti ventrali sono arancioni, giallo-arancioni, crema-arancioni, gialle o crema, più scure sul mento e nella regione pelvica e con la base dei peli più scura. Il muso è marrone o marrone chiaro. Le orecchie sono bruno-rossastre chiare, triangolari, ben separate tra loro e con l'estremità arrotondata. Il [[trago]] è lungo circa la metà del padiglione auricolare, con il margine anteriore diritto, quello posteriore leggermente convesso, con un profondo incavo ed un piccolo lobo alla base e con la punta arrotondata. Le membrane alari sono marroni chiare, marroni scure o nero-rossastre, talvolta con il bordo posteriore bianco. La coda è lunga ed è completamente inclusa nell'ampio [[uropatagio]], il quale è più chiaro delle membrane alari e spesso con il margine libero color crema.