Tarentola angustimentalis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 3:
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{cita|Jose Antonio Mateo Miras et al. (2009)}}.</ref>
|immagine=Perenqu%C3%A9n_Majorero.jpg
|didascalia=''Tarentola angustimentalis''
Riga 66:
Si riproduce, probabilmente, due volte l'anno e la femmina dovrebbe deporre 1-2 [[Uovo (biologia)|uova]], secondo alcune fonti. La tempreratura esterna può influire sul periodo di incubazione e sul sesso dell'[[embrione]]. I piccoli misurano circa 2,5 cm, coda esclusa, che misura, in media, 2,2 cm. Pesano circa 375 [[Milligrammo|mg]].
In cattività, vivono circa 17 anni, come è stato osservato.<ref name=CSIC>{{cita|Perenquén majorero}}.</ref>
===Predatori===
|