Il tenente Ballinger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
m WPCleaner v2.01 - Disambigua corretto un collegamento - Pall Mall |
||
Riga 78:
La serie fu prodotta da [[Latimer Productions]] e [[Revue Studios]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0050035/companycredits|titolo= M Squad - Crediti compagnia|accesso=24 novembre 2011 }}</ref> e girata a [[Chicago]] e negli studios della Republic Studios e della Revue Studios a [[Los Angeles]] in [[California]].<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0050035/locations|titolo=M Squad - Luoghi delle riprese |accesso=24 novembre 2011 }}</ref> Tra i registi della serie sono accreditati [[Don Medford]] (10 episodi, 1958-1959), [[Herman Hoffman]] (10 episodi, 1959-1960), [[Don Taylor]] (9 episodi, 1958-1960), [[David Lowell Rich]] (9 episodi, 1958-1959), [[John Brahm]] (8 episodi, 1957-1959), [[Bernard Girard]] (8 episodi, 1957) e [[Sidney Lanfield]] (8 episodi, 1958-1959).<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0050035/fullcredits|titolo=M Squad - Cast e credit completi |accesso=24 novembre 2011 }}</ref>
Lo [[sponsor]] principale fu la [[Pall Mall (sigarette)|Pall Mall]], marca di sigarette; [[Lee Marvin]], stella della serie, apparve nella pubblicità durante gli episodi.<ref>[https://web.archive.org/web/20100626013742/http://www.tobaccovideos.com/commercials/002pallmall.html Pall Mall Presents ''M Squad'']</ref>
Il tema musicale per la prima stagione fu composto da [[Stanley Wilson]] che vinse il [[Grammy Award]] nel [[1959]] per la migliore colonna sonora. Nella seconda e terza stagione, la composizione della colonna sonora fu affidata a [[Count Basie]].
|