Utente:Vanebi/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 89:
== Etnometodologia ==
Garfinkel, nel [[1950]], coniò il termine "[[Etnometodologia]]" che letteralmente significa metodologia delle persone. L'etnometodologia si riferisce alla routine, alle conversazioni e alle interazioni di senso comune.
"il termine si riferisce all'insieme dei <nowiki>''</nowiki>metodi<nowiki>''</nowiki> impiegati dagli attori per creare e sostenere, nei confronti del mondo sociale, la quotidianità e la naturalità del vissuto sociale; l'e. studia in particolare i fenomeni cosiddetti <nowiki>''</nowiki>microsociali<nowiki>''</nowiki> non oggettivabili in sistemi di regole (cita)".
L'etnometodologia, quindi, analizza la vita quotidiana considerando strani, dal punto di vista antropologico, tutto ciò che, nella realtà quotidiana, viene dato per scontato.
== Premi e riconoscimenti ==
|