Pascal Lota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: rimozione tag <br> inutili nei template (per Check Wikipedia) using AWB
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|navi|marzo 2016|}}
{{Infobox nave
|Categoria = nave passeggeri
|Nome = ''Pascal Lota''
|Immagine = PLota22082018AJ.jpg
|Didascalia =La naveIl in''Pascal portoLota'' ad [[Ajaccio]]
|Bandiera = Civil Ensign of Italy.svg
|Bandiera2 =
|Bandiera3 =
|Tipo = [[Roll-on/Roll-off|Traghetto misto<br />(carico e passeggeri)]]
|Società_armatrice = [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]]
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|EST|mercantile|icona|dim = 20}} [[Tallinn]] <small>(08/04/2008 – 01/01/2017)</small>
|Porto_di_registrazione=
{{Insegna navale|EST|mercantile|icona|dim = 20}} [[Tallinn]] <small>(08/04/2008 – 01/01/2017)</small>
{{Insegna navale|CYP|mercantile|icona|dim = 20}} [[Limassol]] <small>(01/01/2017 – 01/03/2017)</small>
{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Genova]] <small>(dal 01/03/2017)</small>
|Cantiere = [[Cantiere navale di Ancona|Ancona]], [[Italia]]
|Impostazione =
|Destino_finale =
|Velocità = 28
|Note =
|Classe =
|Costruttori = [[Fincantieri]]
|Identificazione = [[Numero IMO]]: 9365398
|Ordine =
|Varo = 5 ottobre [[2007]]
|Completamento =
|Entrata_in_servizio = 8 aprile [[2008]]
|Proprietario = Forship S.p.a.
|Nomi_precedenti = ''Superstar'' (8 aprile 2007 - 1º gennaio 2017)
|Radiazione =
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = 36.277
|Lunghezza = 175,10
|Larghezza = 27,60
|Altezza =
|Pescaggio = 7,10
|Propulsione = 4 Motori Wärtsilä 12V46 diesel 50.400 kW
|Velocità_km =
|Autonomia =
|Capacità_di_carico = 670700 auto o 1.930 m.l. carico merci
|Passeggeri = 2.020300
|Equipaggio = <!-- Sezione note -->
|Motto =
<!-- Sezione note -->
|Soprannome =
|Motto=
|Soprannome=
}}
Il '''''Pascal Lota''''' è un [[traghetto]] [[Roll-on/Roll-off|ro-ro]]di appartenenteproprietà alladella [[compagnia di navigazione]] [[Corsica FerriesItalia|Corsica Ferries Sardinia Ferriesitalo]]. Precedentemente aveva navigato col nome ''Superstar'' sotto bandiera -[[EstoniaFrancia|estonefrancese]] per[[Corsica laFerries compagnia- [[TallinkSardinia Ferries]].
 
== Caratteristiche ==
 
L'unitàIl hatraghetto può raggiungere una velocità massima di 2728 [[Nodo (unità di misura)|nodi]] eed puòè trasportarein 2.080grado passeggeridi assiemetrasportare fino a 2300 passeggeri e circa 700 autovetture.veicoli; Laa navebordo dispone inoltre di 186300 cabine,. treI vari servizi a disposizione dei passeggeri includono [[Bar (pubblico esercizio)|bar]], un [[ristorante]] ''[[à la carte]]'', unristorante self -service, un[[pizzeria]], negoziogelateria, [[boutique]], un'area attrezzata per bambini, e una [[piscina]] con lido bar posta sul pontee solarium.
 
== Servizio ==
 
VarataVarato neinel cantieri[[cantiere navalinavale]] [[Fincantieri]] di [[Ancona]] il 5 [[ottobre]] [[2007,]] lacon il nome di ''Superstar'', il traghetto venne consegnataconsegnato alla proprietariacompagnia di navigazione [[Estonia|estone]] ''[[Tallink]]'' l'8 [[aprile]] [[2008]], entrando in servizio due settimane più tardi nei collegamenti tra [[Helsinki]] e [[Tallinn. Negli anni seguenti rimase stabilmente in servizio su questa rotta]]. Nell'ottobre [[2015]] la ''Superstar''nave fu venduta allaa ''Corsica Ferries - Sardinia Ferries,'' con consegna prevista nelper il [[2017.]]; Lail navetraghetto continuò a essereprestare impiegataservizio daper ''Tallink'' fino al [[gennaio]] 2017, quando passòlasciò allail nuova[[Mar compagniaBaltico]] e giunse a [[La Spezia]] per essere sottoposto a lavori di ristrutturazione presso il cantiere navale Fincantieri. FuIn quindioccasione ribattezzatadi tali lavori fu ampliato il numero di cabine a disposizione dei passeggeri e fu operato un completo restyling interno. Il traghetto fu ribattezzato ''Pascal Lota'', in memoria dell'armatore eomonimo fondatore della Corsica Sardinia Ferries, Pascal P. Lota,compagnia scomparso nel gennaio [[2016]], eed sottopostaentrò ain lavoriservizio pressonel igiugno cantieri Fincantieri di [[La Spezia]]2017.
 
Attualmente (04/02/2018) il Pascal Lota opera sulla rotta [[Genova]]-[[Palermo]] noleggiata da [[Grandi Navi Veloci]]. Nell'estate 2018 è tornata ad operare per la compagnia proprietaria facendo scalo tra porti di [[Tolone]], [[Nizza]], [[Ajaccio]] e [[Bastia]].
 
== Navi gemelle ==
Riga 62 ⟶ 58:
*''[[Finlandia (traghetto)|Finlandia]]'' (ex ''Moby Freedom'')
 
La nave differisce esteticamente dalle altre unità della classe per il [[fumaiolo]] montato al contrario e per il [[ponte di comando]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Superstar (ship, 2008)}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
* <ref>{{Cita web|url=http://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/shipid:353001/mmsi:247385700/imo:9365398/vessel:PASCAL_LOTA|titolo=Vessel details for: PASCAL LOTA (Ro-Ro/Passenger Ship) - IMO 9365398, MMSI 247385700, Call Sign IBSB Registered in Italy {{!}} AIS Marine Traffic|sito=MarineTraffic.com|lingua=it|accesso=2019-06-24}}</ref>
* <ref>{{Cita web|url=http://www.videonavi.it/sito/2017/05/30/buon-vento-mn-pascal-lota/|titolo=M/N Pascal Lota}}</ref>
{{Corsica Ferries}}{{Portale|marina|nautica|trasporti}}