Viadotto Polcevera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.54.124.46 (discussione), riportata alla versione precedente di Alexdonnoli
Etichetta: Rollback
Corretto errore
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27:
}}
 
Il '''viadotto Polcevera''' (noto anche come '''ponte Morandi''' o '''ponte delle Condotte''')<ref name="Sole24ore">{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-08-14/genova-storia-ponte-morandi-polemiche-crollo-125715.shtml?uuid=AEZna1aF|titolo=Genova, storia del ponte Morandi dalle polemiche al crollo|editore=[[Il Sole 24 ORE]]|data=14 agosto 2018|accesso=2 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180814140602/https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-08-14/genova-storia-ponte-morandi-polemiche-crollo-125715.shtml?uuid=AEZna1aF|dataarchivio=14 agosto 2018|urlmorto=no}}</ref> èera un [[ponte]] autostradale che attraversa il torrente [[Polcevera]] e i quartieri di [[Sampierdarena]] e [[Cornigliano]], nella città di [[Genova]].<ref name="camomilla">{{Cita web|url=https://www.ingenio-web.it/20939-ing-camomilla-come-e-perche-intervenimmo-sugli-stralli-della-pila-11-del-ponte-morandi-nel-1992|titolo=Ing. Camomilla: come e perché intervenimmo sugli stralli della pila 11 del Ponte Morandi nel 1992|autore=Gabrielle Camomilla|editore=INGENIO-WEB.IT|data=21 agosto 2018|accesso=2 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180909185440/https://www.ingenio-web.it/20939-ing-camomilla-come-e-perche-intervenimmo-sugli-stralli-della-pila-11-del-ponte-morandi-nel-1992|dataarchivio=9 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
Fu progettato dall'ingegnere [[Riccardo Morandi]] e venne costruito fra il [[1963]] e il [[1967]] a opera della [[Condotte d'Acqua|Società Italiana per Condotte d'Acqua]].