Enzo Porta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori |
||
Riga 18:
Ha compiuto gli sudi di violino a Milano con Franco Tufari, perfezionandosi in seguito con [[Franco Gulli]] e [[Alice Pashkus]].
Si è dedicato particolarmente alla ricerca didattica e alla diffusione della letteratura del ‘900. A quest'ultima ha dedicato buona parte della sua carriera concertistica, col [[
Ha avuto una importante attività didattica, alla Civica Scuola di musica di Milano, presso i Conservatori di Trento, [[
Ha pubblicato: ''I suoni armonici, nuova classificazione'' (Ricordi, 1985)<ref>[https://www.worldcat.org/title/violino-i-suoni-armonici-classificazione-e-nuove-techniche-the-violin-harmonics-classification-and-new-techniques/oclc/020475347 Il violino : i suoni armonici : classificazione e nuove techniche = The violin : harmonics : classification and new techniques (Musical score, 1985) [WorldCat.org]<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; ''I movimenti fondamentali della mano sinistra'' (con Mary Knepper, [[Rugginenti Editore|Rugginenti]], 1995)<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://books.google.it/books?id=1RqdAAAACAAJ&dq=enzo+porta&ei=52YfUOWMEImyUNimgYgD&hl=it&cd=2&redir_esc=y] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>; ''Movimenti fondamentali della tecnica dell'arco'', ([[Rugginenti Editore|Rugginenti]], 2007), ''Il Violino nella Storia'' (EDT, 2000)<ref>[http://books.google.it/books/about/Il_Violino_nella_storia.html?id=vQ9AEXSjQVYC&redir_esc=y]</ref>, oltre a numerosi articoli<ref>[https://www.worldcat.org/title/considerazioni-tecnico-executive-sulle-composizioni-per-violino-solo-e-per-violino-e-orchestra-di-giacinto-scelsi/oclc/605104437&referer=brief_results], [https://www.worldcat.org/title/tecnica-violinistica-dellarte-del-violino-di-pietro-antonio-locatelli/oclc/605557682&referer=brief_results]</ref> e saggi, ed ha curato con Albert Dunning un'edizione dei 24 Capricci di [[Pietro Antonio Locatelli]] (Schott, 2005)<ref>{{Cita web |url=http://www.schott-music.com/shop/Sheet_Music/String_Instruments/violin/Violin_solo/show,214248.html |titolo=Schott Music |accesso=8 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151001175909/http://www.schott-music.com/shop/Sheet_Music/String_Instruments/violin/Violin_solo/show,214248.html |dataarchivio=1º ottobre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
== Discografia ==
Riga 35:
* Musica di Ivan Vandor, Pippo Molino, Paolo Perezzani, Antonio Giacometti, Umberto Rotondi, Arduino Gottardo, Nicolo Cisternino, Fernando Mencherini: Enzo Porta, violino, Annamaria Morini, flauto, Edizioni Edipan, PAN 3008
* [[Giorgio Gaslini]]: Chamber music, La Bottega Discantica, 1996, Discantica 10
* Collaborazione a [[John Lewis]], Milanese Story/Animal dance, Collectables, 1999<ref>[http://www.cduniverse.com/productinfo.asp?pid=1010318&style=music John Lewis - Milanese Story/Animal Dance CD Album<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 61 ⟶ 60:
== Bibliografia ==
* Renzo Cresti (a cura di), ''Linguaggio musicale di Biancamaria Furgeri'', Guido Milano editore, 1997, pp.
{{Controllo di autorità}}
|