Lorenzo Sonego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mademico (discussione | contributi)
Aggiornamento Wimbledon
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 11:
| carriera_s = 19-20<small> (48,72%)</small>
| titoli_s = 1
| ranking_s = 46° (1°º luglio 2019)<ref name=rank>{{cita web|http://www.atpworldtour.com/en/players/lorenzo-sonego/su87/rankings-history |Lorenzo Sonego - Ranking history |lingua= en }}</ref>
| Australian_s = 2T ([[Australian Open 2018 - Singolare maschile|2018]])
| FrenchOpen_s = 1T ([[Open di Francia 2019 - Singolare maschile|2019]])
Riga 27:
|MastersCup_d =
|Giochiolimpici_d =
|ranking_attuale_s= 46° (1°º luglio 2019)<ref name=rank/>
|ranking_attuale_d= 319° (24 giugno 2019)<ref name=rank/>
}}
Riga 101:
La sua stagione sull’erba comincia con due eliminazioni al primo turno, la prima nel tabellone principale di [[Libéma Open 2019 - Singolare maschile|s-Hertogenbosch]], per mano di [[Mikhail Kukushkin]] e la seconda nel tabellone cadetto di [[Noventi Open 2019 - Qualificazioni singolare|Halle]] contro [[Matthias Bachinger]].
 
Il 29 giugno nel 250 di [[Turkish Airlines Open Antalya 2019|Antalya]], conquista il suo primo titolo ATP. Nel turno d’esordio contro João Sousa vince il suo primo incontro in assoluto sull'erba. Nei due turni successivi si impone in rimonta su [[Prajnesh Gunneswaran]] e [[Adrian Mannarino]]. Nella semifinale, disputata in due giorni a causa del maltempo, supera in due set [[Pablo Carreño Busta]]. Nell'atto conclusivo trionfa in tre set su [[Miomir Kecmanović]], dopo aver salvato un match-point nella seconda partita, diventando il 25<sup>o</sup> tennista italiano a conquistare un titolo ATP nell'era Open, e il terzo a compiere l’impresa sull'erba. Grazie ai 250 punti conquistati, il 1°º luglio sale alla posizione n° 46 della classifica mondiale. A [[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile|Wimbledon]] esce di scena al primo turno, come nell'edizione precedente, arrendendosi in tre set a [[Marcel Granollers]].
 
== Statistiche ==
Riga 248:
 
== Vita privata ==
È tifoso del [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{Cita news|lingua=it
IT|url=https://www.lastampa.it/2018/01/16/cronaca/impresa-del-tennista-torinese-lorenzo-sonego-un-cuore-granata-agli-open-di-australia-D1fFsTJNLwfx61WCOESfpI/pagina.html|titolo=Impresa del tennista torinese Lorenzo Sonego, un cuore granata agli open di Australia|pubblicazione=LaStampa.it|data=16 gennaio 2018|accesso=15 novembre 2018}}</ref>