Africa Code Week: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Internet in Africa; removed {{uncategorized}} usando HotCat |
m -W + fix |
||
Riga 1:
{{O|informatica|luglio 2019}}
'''Africa Code Week''' ('''ACW''') è un'iniziativa promossa da SAP a supporto dell'alfabetizzazione digitale e la semplificazione dell'accesso all'educazione informatica per giovani africani. Dall'ottobre 2015, e così a seguire ogni anno sempre in ottobre, giovani di età compresa tra gli 8 e i 24 anni sono stati coinvolti in workshop e sessioni online, accessibili inizialmente da 17 paesi [[africa]]ni, fino ad arrivare ai 37 paesi partecipanti nel 2018: [[Tunisia]], [[Marocco]], [[Algeria]], [[Egitto]], [[Senegal]], [[Gambia]], [[Guinea]], [[Burkina Faso]], [[Benin]], [[Niger]], [[Chad]], [[Gibuti]], [[Costa d'Avorio]], [[Repubblica Dominicana]], [[Ghana]], [[Nigeria]], [[Etiopia]], [[Togo]], [[Camerun]], [[Congo]], [[Uganda]], [[Ruanda]], [[Kenya]], [[Burundi]], [[Tanzania]], [[Malawi]], [[Zambia]], [[Angola]], [[Mozambico]], [[Zimbabwe]], [[Botswana]], [[Namibia]], [[Madagascar]], [[Mauritius]], [[eSwatini]], [[Lesotho]] e [[Sudafrica]].
Riga 14 ⟶ 13:
== Organizzazione ==
Per l
Durante l'Africa Code Week, i workshop per gli studenti dagli 8 agli 11 anni e dai 12 ai 17 anni si basano su [[Scratch (informtica)|'Scratch']]. Attraverso la piattaforma openSAP, sono stati offerti anche corsi online gratuiti per coloro che non possono partecipare agli incontri. Gli studenti tra i 18 e i 24 anni, invece, hanno potuto seguire corsi sull'utilizzo delle tecnologie Web tramite [[HTML]], [[CSS]] e [[Javascript]]. Inoltre degli autobus messi a disposizione da AMPION hanno permesso a coloro che vivono in aree rurali del Ruanda e della provincia del Capo occidentale in Sud Africa di partecipare ai seminari.
Secondo Franck Cohen, presidente SAP Europa, Medio Oriente e Africa:
{{Citazione|I giovani africani spingono il mondo delle aziende a rinnovarsi, a operare in maniera più semplice, veloce, 'smart' e sostenibile. Se dotiamo i giovani delle migliori tecnologie, fornendo loro le competenze che il mercato del lavoro richiede, insegneremo alla prossima generazione a realizzare progetti incredibili.}}
== Edizioni ==
Nel corso delle varie edizioni, l'iniziativa ha raggiunto sempre più notorietà e, di conseguenza, partecipazioni.
=== 2015 ===
La prima edizione di Africa Code Week ha ottenuto risultati superiori alle aspettative del 444%. Sono stati formati 88.763 giovani 17 paesi dell'Africa, principalmente provenienti da Marocco, Costa d'Avorio e Sud Africa. In Tunisia, Sud Africa e Togo più del 50% dei giovani coinvolti erano ragazze. Per diffondere la conoscenza a tutti i giovani partecipanti dell'ACW sono stati formati 2088 insegnanti per gestire più di 3000 postazioni di codifica.<ref>{{Cita web|url=https://africacodeweek.org/past-editions/2015-results/|titolo=Edizione 2015 Africa Code Week}}</ref>
|