Fedaykin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix parametro traduttore |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 2:
I '''fedaykin''', nell'epopea [[Fantascienza|fantascientifica]] denominata ''[[ciclo di Dune]]'' di [[Frank Herbert]], sono un corpo scelto i cui membri appartengono all'etnia [[Fremen]], addestrato personalmente come [[commando]] da [[Paul Atreides|Paul Muad'Dib]]. Sono caratterizzati dall'assoluta devozione a Paul, che ritengono il loro [[Messia]] ([[Mahdi]]) e in generale agli [[Casa Atreides|Atreides]] ma in particolar modo alla madre di Paul, Lady Jessica. Sono disposti a morire per difendere la vera fede e uccidere i nemici del deserto, specialmente i potenti [[Harkonnen]] e i terribili [[Sardaukar]] della casa [[Corrino]].<ref> {{Cita libro|autore= [[Frank Herbert]]|titolo= [[Dune (romanzo)|Dune]]|traduttore= Giampaolo Cossato e [[Sandro Sandrelli]]|anno= 1973|editore= Editrice Nord|edizione= collana [[Cosmo Oro]] n° 8|pp= 537|isbn= 88-429-0305-1}}</ref>
Il loro nome deriva dalla tradizione araba, come molte delle caratteristiche dei Fremen, e fa diretto riferimento ai [[Fedayin]], in generale "fedeli" che compongono una qualche forma di resistenza, spesso armata, contro un governo ostile o contro forze di occupazione straniere.<ref>{{cita web|url=http://www.duneitalia.com/mdpro/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=201|autore=Khalid Baheyeldin|titolo=Tematiche arabe ed islamiche in "Dune"|sito=Dune Italia|data=7 dicembre 2011|accesso=26 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150227165914/http://www.duneitalia.com/mdpro/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=201|dataarchivio=27 febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
== Note ==
|