Kew. Rhone.: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 110:
John Greaves, Peter Blegvad, Lisa Herman|editore=Genius|lingua=en||accesso=28 marzo 2019}}</ref>), mentre la seconda reitera il noto<ref>{{cita web|titolo=Palindromic Sentences|autore=Ralph Griswold|url=https://www2.cs.arizona.edu/icon/oddsends/palinsen.htm|lingua=en|data=|sito=The Icon Programming Language|accesso=16 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita web |url=https://somecamerunning.typepad.com/some_came_running/2010/01/palindromes.html|titolo=Some Came Running: Palindromes|autore=Glenn Kenny
|editore=Some Came Running|lingua=en|accesso=1º aprile 2019}}</ref> verso palindromo «Peel's foe, not a set animal, laminates a tone of sleep»<ref>{{cita web |url=https://genius.com/John-greaves-peter-blegvad-lisa-herman-kew-rhone-lyrics|titolo=Kew. Rhone. - John Greaves, Peter Blegvad, Lisa Herman|editore=Genius|lingua=en|accesso=14 marzo 2019}}</ref> (uno dei più lunghi mai scritti<ref>{{cita web|titolo=The Bleaching Stream (Peter Blegvad)|autore=Chris|url=https://dreamersrise.blogspot.com/2011/12/the-bleaching-stream-peter-blegvad.html|lingua=en|data=26 dicembre 2011|sito=Dreamers Rise - Surface Finds|accesso=16 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Palindromes and Anagrams|autore=|url=https://www.revolvy.com/page/Palindromes-and-Anagrams|lingua=en|data=|sito=Revolvy|accesso=16 marzo 2019}}</ref>), in cui il termine "Peel" è uno storpiamento del cognome "Peale" e "foe" (in [[lingua inglese|inglese]] "l'avversario", "l'opponente"<ref>{{cita web|titolo=Foe|url=https://www.dictionary.com/browse/foe|lingua=en|data=|sito=Dictionary.com|accesso=3 aprile 2019}}</ref>), è riferito al [[mammut (zoologia)|mammut]] che l'artista sta tentando di portare alla luce.<ref name="vent"/> A tal proposito, Blegvad spiegò che l'animale non è «posato» («set») perché si sta godendo l'attenzione dei suoi escavatori, affermando che probabilmente quella è la sua «ora più bella».<ref name="vent"/>
A '' Kew. Rhone.'' si aggancia il breve ''One Footnote (to Kew. Rhone.)'', nel quale vengono presentati ulteriori anagrammi, quali «Horn, honk, heron, hew, keener, hone» e «Owner, week, new, row, error, reek, whore»<ref>{{
{{Citazione|L'idea di un testo che ha un sottotesto occulto è compresa nella natura della nota a piè di pagina|Peter Blegvad, ''Kew. Rhone.'', p.89<ref>{{Cita|Blegvad|p.89}}.</ref>|The idea of a text having an occult subtext is figured in the nature of the footnote itself.|lingua=en}}
|