Robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lucius (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Lucius (discussione | contributi)
Riga 14:
== Origine del termine robot ==
 
Il termine ''robot'' deriva dal termine [[lingua ceca|ceco]] ''robota'', che significa "lavoro pesante" o "lavoro forzato". L'introduzione di questo termine si deve allo scrittore ceco [[Karel ChapekCapek|Karel Čapek]], il quale usò per la prima volta il termine nel [[1920]] nel suo romanzo ''[[R.U.R. (Rossum's Universal Robots)]]''. In realtà non fu il vero inventore della parola, la quale infatti gli venne suggerita dal fratello [[Josef ChapekCapek|Josef]], scrittore e pittore cubista, il quale aveva già affrontato il tema in un suo racconto del [[1917]], ''[[Opilec]]'' ("L'ubriacone"), nel quale però aveva usato il termine ''automat'', "[[automa]]". La diffusione del romanzo di [[Karel ChapekCapek|Karel]], molto popolare sin dalla sua uscita, servì a dare fama al termine Robot.
 
Anche se i robot di Čapek erano uomini artificiali [[organismo|organici]], la parola robot viene quasi sempre usata per indicare un uomo meccanico. Il termine [[androide]] (dal greco ''anèr, andròs'', "uomo", e che quindi può essere tradotto "a forma d'uomo") può essere usato in entrambi i casi, mentre un [[cyborg]] ("organismo cibernetico" o "uomo [[bionica|bionico]]") indica una creatura che combina parti organiche e meccaniche.