SS Leonzio 1909: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Cronistoria: Per favore, non confondiamo l'AC Lentini con la SS Leonzio |
|||
Riga 108:
Tabita, deluso dallo scarso seguito di pubblico avuto dalla sua squadra (a [[Catania]] si seguiva massicciamente solo il [[Calcio Catania]]) nonostante l'abbia portata nel giro di tre anni dall'[[Interregionale]] alla Serie C2, decise di spostare il titolo sportivo a Lentini, dando vita alla ''Società Sportiva Atletico Leonzio''.<ref name=lentinionline/> La nuova società venne ammessa al campionato di [[Serie C2 1988-1989]], nonostante dovette far fronte ad alcuni problemi economici, che destabilizzarono non poco l'ambiente, che non mostrò fiducia incondizionata nella nuova proprietà.<ref name=lentinionline/>
Malgrado le difficoltà, il neo sodalizio bianconero riuscì a salvare la categoria. L'anno successivo, si verificarono due passaggi di proprietà nell'arco di soli tre mesi: il primo avvenne nel febbraio 1989, in cui Tabita cedette il club ad una cordata di imprenditori catanesi rappresentata da Giovanni Di Prima ed Antonino Sciuto<ref>{{cita news|autore=|titolo=La Leonzio cambia padrone Ieri Tabita ha passato la mano|pubblicazione=[[La Sicilia]]|data=1
Nell'estate 1993, la [[FIGC]] deliberò l'esclusione dai campionati professionistici del {{Calcio Catania|NB}}, che militava in Serie C1, e questo avvenimento non sfuggì al presidente bianconero, che cominciò a mettere in pratica il suo piano di riportare il titolo sportivo della squadra nel campionato etneo.<ref name=lentinionline/> Proto cominciò ad accusare la città di Lentini, colpevole di non supportare abbastanza la Leonzio, né politicamente, né economicamente, né numericamente in termini di spettatori medi a partita.<ref name=lentinionline/> La prima stagione in [[Serie C1 1993-1994|Serie C1]] i bianconeri la conclusero al quattordicesimo posto, non riuscendo a evitare i play out per non retrocedere. Play out che videro prevalere la Leonzio nella doppia sfida di andata e ritorno contro il {{Calcio Chieti|NB}} (0-0 all'andata, 1-0 in favore dei bianconeri nella gara di ritorno disputata a Lentini). Inoltre, a distanza di qualche anno, tornò a disputarsi il ''[[Statistiche e record del Siracusa Calcio#Il derby della provincia|derby della provincia]]'' contro il Siracusa, con vittoria degli azzurri all'andata per 5-1 e vittoria bianconera al ritorno a Lentini per 1-0 con rete di Nicola Malaguarnera.
Riga 119:
La Società Sportiva Leonzio venne rifondata nel giugno 2002 attraverso il cambio di denominazione del Football Club Real Lentini di Salvatore La Ferla, che nella stagione precedente ha militato nel girone F di Prima Categoria, in cui si era piazzato secondo.<ref>{{cita news|autore=|titolo=E nata la Società Sportiva Leonzio|pubblicazione=[[La Sicilia]] - Edizione di Siracusa|data=22 giugno 2002|p=43}}</ref> Ma nel contempo nella cittadina siciliana avvenne il trasferimento dell'Associazione Calcio Misterbianco di Giuseppe Cardaci, neopromosso in [[Serie D]], che divenne ''Associazione Calcio Lentini''.<ref>{{cita news|autore=|titolo=E nata la Società Sportiva Leonzio|pubblicazione=[[La Sicilia]] - Edizione di Siracusa|data=22 giugno 2002|p=33}}</ref> La Leonzio venne ripescata in Promozione ed inserita nel girone C<ref>{{cita news|autore=|titolo=Acicatena in Eccellenza, la Leonzio (ex Real Lentini) giocherà in Promozione: Saia a capo degli arbitri |pubblicazione=[[La Sicilia]]|data=10 agosto 2002|p=64}}</ref>, il Lentini sostituì il Misterbianco nel girone I di Serie D.
Nella stagione 2002-2003, entrambe le compagini calcistiche lentinesi retrocedettero dai rispettivi campionati di militanza: il Lentini, arrivato sedicesimo in classifica, retrocedette in Eccellenza dopo aver perso i play-out contro la {{Calcio Nuova Vibonese|NB}}, la Leonzio, si piazzò al penultimo posto e retrocedette direttamente in Prima Categoria. Nell'estate del 2003, l'AC Lentini e la SS Leonzio procedettero alla fusione e diedero vita all<nowiki>'</nowiki>''Associazione Calcio Sporting Leonzio 1909'', che venne ripescata nuovamente in Serie D.<ref>{{cita news|autore=|titolo=Leonzio, confermato Santino Nuccio |pubblicazione=[[La Sicilia]]|data=7 luglio 2003|p=63}}</ref><ref>{{cita news|autore=|titolo=Ripescato lo Sporting Leonzio|pubblicazione=[[La Sicilia]]|data=2 agosto 2002|p=41}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/8.$plit/C_2_ContenutoGenerico_4864_lstAllegati_Allegato1_upfAllegato.pdf|titolo=CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE 2003|editore=http://www.figc.it/|data=2003|accesso=3 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304065352/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/8.$plit/C_2_ContenutoGenerico_4864_lstAllegati_Allegato1_upfAllegato.pdf|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
La stagione [[Serie D 2003-2004|2003-2004]] si concluse con una sofferta salvezza passando per i play-out, ma i continui problemi finanziari costrinsero la società a iscriversi al campionato di [[Eccellenza Sicilia 2004-2005|Eccellenza 2004-2005]], dove cambiò denominazione in ''Associazione Sportiva Leonzio 1909'', poi in Associazione Calcio Dilettanti Leonzio 1909 e quindi in Associazione Sportiva Dilettantistica Leonzio 1909.<ref>{{cita news|autore=|titolo=Nasce l'Ac Leonzio ma servono nuovi soci|pubblicazione=[[La Sicilia]]|data=3 luglio 2004|p=49}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/38.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6542_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf|titolo=CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE|editore=http://www.figc.it/|pagine=11, 70 e 71|data=2004|accesso=4 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160909211053/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/38.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6542_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf|dataarchivio=9 settembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 238:
{{colonne spezza}}
* [[Promozione Sicilia 2001-2002|2001-2002]] - Partecipa al girone C della Promozione Sicilia. Si ritira a campionato in corso.
* 2002 - Rifondazione della '''Società Sportiva Leonzio''' attraverso il cambio di denominazione della ''Football Club Real Lentini''.
* [[Promozione Sicilia 2002-2003|2002-2003]] - 15º nel girone D di Promozione. Retrocessa in Eccellenza.
* 2003 - Fusione tra l'Associazione Calcio Lentini e la Società Sportiva Leonzio, e nascita dell<nowiki>'</nowiki>'''Associazione Calcio Sporting Leonzio 1909'''. Ripescata in Serie D.
|