Arte sovietica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Pittura: traslitterazione corretta Etichetta: Modifica da mobile avanzata |
→Manifesti e grafica: traslitterazione corretta Etichetta: Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 276:
Durante questo periodo, i grafici realizzarono varie opere significative, essendo facilitati dalla portabilità ed efficienza della loro tecnologia. La percezione dell'ambiente circostante si è affinata, permettendo così la creazione di un gran numero di immagini dinamiche, commoventi, liriche e drammatiche.
Molti grafici presero parte anche al conflitto: Jurij Petrov, l'autore del ''Diario di Spagna'' ({{russo|Испанского дневника|
[[File:1942._Кровь_за_кровь!_Смерть_за_смерть!.jpg|alt=1942. Кровь за кровь! Смерть за смерть!.jpg|miniatura|295x295px|''Sangue per il sangue! Morte per la morte!'', 1942. ]]
La serialità divenne una caratterista della grafica di quel periodo, in particolare quando il ciclo di lavori doveva esprimere un'unica idea e tema, e nel 1941 cominciarono ad essere pubblicate delle lunghe serie. Molte di queste si conclusero dopo la guerra, collegando il presente e il passato.
|