Modugno (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nota Etichetta: Modifica da mobile avanzata |
cancello nota (non più attuale sul web Etichetta: Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 566:
==== Fiera del Santissimo Crocifisso ====
{{Vedi anche|Fiere di Modugno}}
La fiera del Crocifisso si svolge ogni anno nella seconda e terza [[domenica]] di novembre.
Nasce nel [[1622]] per celebrare un evento giudicato miracoloso: un fulmine caduto sulla chiesa Matrice uccise alcuni sacerdoti e bruciò l'asta del Crocifisso, lasciando intatta la figura del Cristo. Questa figura del Cristo in croce è conservata ancora oggi nella stessa chiesa ed è posta in una nicchia sovrastante la cappella della Madonna Addolorata. A partire dal [[1656]], la fiera acquisì una forte importanza per la popolazione in quanto la peste che colpì Modugno quell'anno terminò i primi giorni di novembre, poco prima dell'inizio della fiera.
|